Quattrocento anni di San Macario, settimana di festa
Da domenica 16 a domenica 23 tanti eventi per "abbracciare" la data ufficiale della fondazione, nel 1610, della parrocchia
I festeggiamenti per i 400 anni di San Macario raggiungono il culmine nella settimana tra domenica 16 maggio e domenica 23, quasi ad abbracciare la data del 19 maggio, anniversario della fondazione della parrocchia nel 1610.
Domenica 16 maggio si parte alle 10.30 con la S. Messa solenne del 400° con la partecipazione della Corale di San Macario. Alle ore 12,00 concerto solenne delle campane a cura della “Federazione Campanari Ambrosiani”. Nel pomeriggio alle 15,30 Vespri solenni interparrocchiali. Seguiranno i giochi tra le parrocchie di San Macario, Samarate, Verghera, Cascina Elisa e Ferno. Alle 21,00 il “Teatro dell’Aleph” di Bellusco presenta lo spettacolo “”Interludio giocoso”, coreografie ed acrobazie di abili trampolieri sulle note di musiche irlandesi e scozzesi. Dal mattino sarà inoltre aperto uno stand delle Poste Italiane con lo speciale annullo postale preparato per l’occasione.
Mercoledì 19 maggio, la data dell’anniversario del quattrocentesimo, alle 17,00 S. Messa per i ragazzi. Ore 21,00 S. Messa solenne per la Comunità, celebrata da mons. Luigi Stucchi, Vicario episcopale. Segue la festa in piazza.
Giovedì 20 maggio si prosegue con la processione solenne con l’urna di S. Macario dalla chiesa parrocchiale alla chiesetta di S. Giuseppe alla Cascina Sopra, con la partecipazione della Banda di Verghera, e la successiva veglia notturna al Santo Martire. Venerdì 21 la processione con l’urna di S. Macario tornerà da Cascina Sopra alla chiesa parrocchiale, anche in questo caso accompagnata dalla Banda di Samarate.
Mercoledì 19 maggio, la data dell’anniversario del quattrocentesimo, alle 17,00 S. Messa per i ragazzi. Ore 21,00 S. Messa solenne per la Comunità, celebrata da mons. Luigi Stucchi, Vicario episcopale. Segue la festa in piazza.
Giovedì 20 maggio si prosegue con la processione solenne con l’urna di S. Macario dalla chiesa parrocchiale alla chiesetta di S. Giuseppe alla Cascina Sopra, con la partecipazione della Banda di Verghera, e la successiva veglia notturna al Santo Martire. Venerdì 21 la processione con l’urna di S. Macario tornerà da Cascina Sopra alla chiesa parrocchiale, anche in questo caso accompagnata dalla Banda di Samarate.
Domenica 23, infine, la conclusione della settimana di grande festa: alle 12,30 in piazza, la tavolata del “Pranzo del 400°”, seguito dal pomeriggio di festa: “Circolamento” di Marco Raparoli, teatro di strada e circo, presenta “Rapa Rules”, spettacolo di giocoleria ed equilibrismo tutto da ridere.
E alle ore 20,30 si terrà la cerimonia conclusiva della settimana del 400° in chiesa parrocchiale.
Seguirà l’estrazione della sottoscrizione a premi e alle 22,30 il grande spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.