Simona Atzori conquista Gavirate
Tutto esaurito all'auditorium per l'esibizione della ballerina senza braccia, ospite della rassegna "Vietato Frenare" ideata dalla Pro Loco
Ad un quarto d’ora dall’inizio, l’Auditorium di Gavirate era già esaurito in ogni ordine di posto. Ma la gente ha continuato ad arrivare, adattandosi a seguire l’evento in programma in piedi o seduta sui gradini. Increduli gli organizzatori che mai avrebbero scommesso su un successo di tal portata.
E, invece, Gavirate ha risposto con calore e entusiasmo all’invito della Pro Loco, del Comune e dei Lions per l’appuntamento di "Vietato frenare" che vedeva l’esibizione di Simona Atzori, la ballerina senza braccia, acclamata in tutti i teatri italiani.
La danzatrice, nata a Milano ma residente a Gerenzano, si è presentata con la compagnia di Paolo Londi e quattro ballerine. Ha danzato per oltre un’ora con pezzi presentati al Pescara Dance Festival, ma anche a Spoleto.
Coreografie che hanno strappato convinti applausi.
Poi, la danzatrice ha proposto in un video i momenti salienti della sua vita quotidiana, una vita dove lei è riuscita a superare l’handicap vincendo ogni barriera, sia fisica sia culturale, e imponendosi come danzatrice.
Simona era reduce dall’incontro, avvenuto di mattina, con oltre 350 studenti delle medie di gavirate e Cocquio dove ha spiegato la sua vita, fatti di sfide superate e di conferme ottenute senza mai perdere fiducia.
Una giornata intesa ma densa di riconoscimenti per Simona Atzori ma anche per la Pro Loco che ha scommesso su una formula di fatto promossa dalla popolazione gaviratese. Prossimo appuntamento è con il cinema: al Garden il 21 maggio andrà verrà proiettato "Le chiavi di casa", film di Gianni Amelio, a cui parteciperà anche lo sceneggiatore Stefano Rulli. È gradita la prenotazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.