Soggiorni per anziani, le proposte del Comune
L'iniziativa estiva del Comune di Gallarate propone un ventaglio di quattro proposte per la riviera ligure e per quella romagnola
–I Servizi Sociali del Comune di Gallarate rendono noto che sono stati definiti luoghi e periodi, ognuno di 15 giorni, dei soggiorni estivi 2010 per la terza età.
Di seguito, l’elenco delle varie possibilità.
1. Loano (Liguria ), dal 24 giugno all’8 luglio, 660 euro, Hotel Turistico.
2. Bellaria – Igea Marina (Emilia Romagna), dal 26 giugno al 10 luglio, 640 euro, Hotel Oceania.
3. Bellaria – Igea Marina (Emilia Romagna), dal 4 al 18 settembre, 480 euro, Hotel Oceania.
4. Loano (Liguria), dal 13 al 27 settembre, 600 euro, Hotel Turistico.
Tutti i soggiorni prevedono: viaggio andata e ritorno in pullman granturismo, sistemazione in hotel 3 stelle con servizio di pensione completa in camere doppie con servizi privati. Inoltre, accompagnatore per tutto il periodo di permanenza, animazione ed escursioni, servizio spiaggia. I prezzi si intendono per persona, tutto compreso.I soggiorni sono rivolti specificamente ai cittadini dai 55 anni in su, anche in condizioni di non autosufficienza, purché accompagnati da una persona di fiducia che si assuma la responsabilità dell’accudimento. Il viaggio sarà effettuato a partire da un minimo di 20 iscritti. Il numero massimo dei partecipanti per ciascun soggiorno è di 53.
La distribuzione dei bollettini di pagamento e la raccolta delle adesioni saranno effettuate durante appositi incontri di presentazione a Gallarate, nella Sala Impero di Via Foscolo. Mercoledì 12/05/2010, ore 9.30, informazioni per viaggio n.1 a Loano, partenza di giugno. Mercoledì 12/05/2010, ore 11.00, informazioni per viaggio n.2 a Bellaria, partenza di giugno. Martedì 15/06/2010, ore 9.30, informazioni per viaggio n.3 a Bellaria, partenza di settembre. Martedì 15/06/2010, ore 11.00, informazioni per viaggio n.4 a Loano, partenza di settembre.
«Gli alberghi – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali, Roberto Bongini – sono gli stessi già utilizzati l’anno scorso. La conferma è dovuta all’affidabilità riscontrata sul piano delle strutture come su quello dell’accoglienza. Invito, dunque, tutti gli interessati a partecipare agli incontri di presentazione: l’esperienza dell’anno passato fa pensare che l’iniziativa sia un successo e possa garantire a tutti i gli iscritti due settimane di salutare svago».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.