Tappa in Italia per i Simple Minds
Il gruppo sarà alla Reggia di Venaria il 28 luglio pur l'unica data italiana. Biglietti in vendita dal 13 maggio
Il 28 luglio i Simple Mind terranno una data unica in Italia, a Torino alla Reggia di Venaria. Considerati da milioni come uno dei migliori gruppi rock dal vivo al mondo, i Simple Minds tornano a calcare i palchi italiani per la rinnovata dinamicità della band dopo la pubblicazione del loro quindicesimo album in studio, Graffiti Soul, uscito a maggio 2009 su etichetta Universal, e la prima parte del Graffiti Soul tour, che li ha portati anche in Italia per quattro concerti lo scorso novembre.
«Quando davvero ami la musica, ci ritorni sempre con una passione senza riguardi per gli alti e bassi della vita”, dichiara Jim Kerr, voce e leader del gruppo. Graffiti Soul e il successo dei Simple Minds come live act, sottolineano che il gruppo è ancora vivo e attivo».
La scaletta dei concerti sarà incentrata sui numerosi successi che caratterizzano il vasto catalogo dei Simple Minds, come I Travel, Love Song, Promised You A Miracle, Sanctify Yourself, Alive And Kicking, Waterfront, Don’t You Forget (About Me), Up On The Cat Walk, e Speed Your Love To Me. La band scozzese però non perderà l’occasione per proporre al pubblico anche brani tratti da Graffiti Soul, tra cui il singolo Rocket. Formatisi a Glasgow alla fine degli anni 70, in oltre 31 anni di carriera i Simple Minds hanno venduto più di 35 milioni di album, e esaurito una quantità enorme di stadi durante i loro tour. La loro musica ha influenzato band come The Killers, Kings Of Leon, Muse, Bloc Party, Keane, Moby e Manic Street Preachers.
I biglietti per la data di Torino saranno in vendita dal 13 maggio su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it.
Prezzo dei biglietti
Tribuna numerata : 36 euro + prevendita
Prato: 28 euro + prevendita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.