Tornano gli incontri musicali monatesi

L'appuntamento di venerdì 14 alle 21 aprirà l'undicesima edizione della rassegna

Sarà il concerto numero 100 quello di stasera a Travedona Monate, e aprirà l’undicesima edizione dalla rassegna “Incontri Musicali Monatesi”, promossa dall’omonima associazione. Il primo appuntamento tra la musica classica e i travedonesi risale al 5 maggio del 2000, nella Chiesa di S. Maria della Neve, e fu realizzato grazie ad un gruppo di appassionati che diedero vita proprio quell’anno all’associazione. Da allora, ogni mese di maggio, moltissimi artisti si sono esibiti davanti ad un pubblico ogni volta più numeroso e affezionato, sempre nella bella chiesa messa a disposizione dalla parrocchia di Travedona.

Tra i tanti obiettivi raggiunti dagli “Incontri Musicali Monatesi”, va ricordata l’istituzione, nel settembre 2008, dell’Accademia Pianistica Internazionale “Lago di Monate”, diretta dalla professoressa Paola Del Negro e nella quale insegna il maestro varesino Roberto Plano.

Infine, l’associazione ha organizzato nel 2009 un Concorso Pianistico Internazionale che ha riscosso grande successo, e la cui seconda edizione è prevista per questo autunno.

Questo il programma dei concerti:
• Venerdì, 14 Maggio – S. Maria della Neve, ore 21,00

GIAMPAOLO BANDINI, chitarra.

Musiche di: Domenico Scarlatti; Manuel De Falla; Claude Debussy; Johann Kaspar Mertz; Julian Arcas; Maurice Ravel; Francisco Tarrega.

• Venerdì, 21 Maggio – S. Maria della Neve, ore 21,00

TRIO MUSETTE, Giovanni Sanvito, Alberto Longhi e Michele Colombo.

Musiche di: W. A. Mozart; L. van Beethoven; J. Ibert; H. Tomasi; A. Flegier.

• Venerdì, 28 Maggio -S. Maria della Neve, ore 21,00

GALÀ LIRICO, Federazione Musicale Internazionale.

Soprano: Ryu Ji Eun (Gina)

Tenore: Rho Seong Hoon (Angelo)

Baritono: Lim Bong Suk (Mattia)

Al pianoforte il maestro Jeong Un Kim

Presentatore: Giancarlo Ghitti

Brani tratti da opere di: G. Verdi; J. Offenbach; N. Bixio; R. Leoncavallo; W.A. Mozart; U. Giordano; G. Puccini; L. Bernstein.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.