Un anno di attività per l’asilo nido comunale
Gestito dalla cooperativa Arenada, si tratta di una villa su tre piani ristrutturata dall’amministrazione comunale: “Aiutiamo i bambini a diventare autonomi”

Nelle prossime settimane dovrebbe entrare in vigore la graduatoria per la gestione dei bambini inscritti e sul controllo di tutto dovrebbe operare anche una commissione comunale appositamente costituita. Nella struttura di via Cavour vi lavorano tre persone, più una volontaria. «I disegni sulle pareti li abbiamo realizzati noi – racconta la coordinatrice Selina Moretti -. Siamo molto contenti di questa struttura e ci siamo organizzati bene».
Al piano terra c’è la zona accoglienza, al secondo i tavoli attività, la zona pranzo, la cucina e il bagno dei bambini. Al terzo piano c’è la sala movimento, la stanza della nanna e un altro bagno. Tutti e tre i piani sono serviti da un montacarichi.
La coordinatrice spiega poi il metodo che viene adottato per l’educazione dei bimbi: «Noi non abbiamo ancora trovato un nome per il nostro metodo – racconta Selina Moretto -, lo definirei semplicemente il “metodo melograno”. Si tratta di attenzione per la cura, il non sostituirsi ad altri e portare i bambini, ma anche i genitori, all’autonomia. Il nostro obbiettivo è infatti quello di far capire a entrambi che il bambino è competente per fare da solo e che può agire in prima persona. Il nostro ruolo e di mediazione tra adulti e bambini. Questi sono persone a tutti gli effetti, noi diamo loro gli strumenti adatti perché possano sviluppare le competenze. Dopo questo percorso i bambini diventano indipendenti sotto ogni punto di vista. Siamo gli osservatori attenti che rispondono alle richieste implicite ed esplicite dei bambini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.