“Un tè con Otello” alla libreria Boragno
Lo spettacolo della 2°D del Liceo Artistico "P.Candiani" in programma domenica 30 maggio, a partire dalle 17
Cornice molto particolare per la rappresentazione di una versione speciale dell’Otello di William Shakespeare: domenica 30 maggio, a partire dalle 17, i ragazzi della classe 2°D del Liceo Artistico "P.Candiani" di Busto Arsizio presenteranno nel cortile della Cartolibreria Centrale Boragno (via Milano 4) "Un tè con Otello". L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa, coordinata da Porzia Lillo e Christian Silva, si inserisce nel quadro del progetto "Otello, da Shakespeare a Verdi", promosso da L’ILOpera (associazione per l’approfondimento interdisciplinare dell’opera lirica), al quale hanno preso parte, oltre al liceo artistico di Busto Arsizio, anche il liceo classico "Berchet" di Milano, il liceo classico "Ovidio" e l’Istituto d’Arte di Sulmona. Lo scorso 15 maggio, i quattro istituti hanno rappresentato l’Otello al Museo Diocesano di Milano, concretizzando così percorsi didattici che hanno unito insegnanti di discipline apparentemente distanti dal mondo del teatro e studenti di cui sono state valorizzate doti e competenze, ma anche scuole con finalità educative e didattiche comuni. Al progetto hanno collaborato anche il Teatro Filodrammatici, Fabio Gallazzi e Pilar Bravo.
Nella rappresentazione del 30 maggio, il ruolo di Otello sarà ricoperto da Marco Colombo, mentre Chiara Arduini interpreterà Desdemona e Ludovico Caccia sarà Iago. Altri interpreti saranno Marco Belloli, Pietro Solinas, Alessandro Bologna, Martina Rogora, Matteo Rampinelli, Alberto Muzzioli, Camilla Bravo, Giorgia Gallivanoni, Nicolò Riganti, Lisa Grandi, Valentina Rubino, Francesca Colombo, Ilaria Molteni, Beatrice Conte, Francesca Rosa, Ioana Ciausu, Nicole Sardara, Abidallah Zoulaika e Flavia Scirè. Gli attori saranno accompagnati dalla cantante Marta Prevosti e dal pianista Phil William
Silva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.