Varese lascia strada all’Alessandria

Nell'ultimo appuntamento stagionale sul campo di casa i biancorossi già salvi cedono 20-11 ai piemontesi

Sconfitta indolore ma che, giustamente, fa un po’ arrabbiare i propri tecnici quella del Rugby Varese che sul campo di casa cede 20-11 alla "bestia nera" Alessandria. Una sola meta per i biancorossi, quella segnata da Taverna, non basta a superare i piemontesi che si mettono così in salvo come già avvenuto al Varese settimana scorsa.

CALCIO D’INIZIO – Nella penultima domenica di campionato, Varese ospita Alessandria in un Levi in perfette condizione nonostante la copiosa pioggia. Borghetti e Tallarino  schierano la migliore formazione possibile,con l’eccezione di capitan Bianchi e Piazza entrambi infortunatisi durante la partita di Biella; le note positive sono invece il ritorno di Flavio Di Giorgio dalla sua esperienza gallese e la convocazione del giovanissimo Tommaso Piazza, classe ’92, interessante prodotto delle giovanili biancorosse. Alessandria, a contrario del XV di casa, deve ancora conquistare la salvezza e pur non potendo contare sul forte numero dieci German Parra, ha recuperato molte pedine importanti.

LA PARTITA – Inizio di gara molto equilibrato: buon ritmo ed azioni pregevoli da ambo le parti caratterizzano i primi 10 minuti, privi però di segnature. Attorno al 15′ Varese passa in vantaggio col piazzato di Campiglio, 3 punti che stanno stretti ai biancorossi se si calcola la mole di gioco all’interno della metà campo piemontese. Alessandria non ci sta e dopo pochi minuti, in una delle prime azioni d’attacco, segna un’ottima meta grazie ad una ripartenza da ruck dell’ottimo mediano di mischia.
Maglia e compagni non si abbattono e provano con orgoglio a riportarsi in vantaggio, ma a causa dei numerosi errori non riescono a schiacciare l’ovale in meta; allora ci pensa il solito Ermete Rossi che dopo aver ricevuto palla in maniera non proprio impeccabile e tra lo stupore generale sferra un drop da 30 metri che riporta i leoni di Giubiano in vantaggio di un punto: 6-5.
I piemontesi però, ogni volta che entrano nella zona calda del campo di casa siglano inspiegabilmente una meta; poco prima della fine della prima parte di gara infatti si riportano di nuovo in vantaggio con altri 5 punti i quali fanno terminare i primi 40 minuti sul 10-6.
Nella pausa i due allenatori del Varese cercano di scuotere la squadra, ricordando che contro Alessandria è necessario far viaggiare l’ovale al largo senza intestardirsi vicino alla mischia; quanto detto però non viene recepito da Maglia e compagni che continuano a compiere scelte di gioco poco ortodosse. Il XV piemontese al rientro riesce subito a pungere con un’ altra segnatura sempre da parte del numero 9, senza ombra di dubbio il migliore in campo.
Per Varese la partita si mette in salita: in svantaggio di 9 punti a un quarto d’ora dal triplice fischio finale, l’inerzia è tutta dalla parte dei piemontesi che per altro, galvanizzati dalla salvezza sempre più a portata di mano, rallentano ulteriormente il ritmo rendendo sempre più difficile il compito dei padroni di casa. A 10 minuti dal termine, Varese ha un sussulto e a seguito di una veloce azione dei trequarti, il tigre Taverna segna una meta (la quinta in quattro partite) che riaccende le speranze del XV di casa (11-15). Gli ospiti però rompono subito gli indugi, mettendo la ciliegina sulla torta con la meta del bonus e del più 9 finale: Alessandria batte Varese 20-11.

I COMMENTI – A fine gara abbiamo sentito le opinioni di Borghetti e Tallarino. «È stato fatto tutto il contrario di ciò che era stato chiesto durante la settimana di preparazione al match» commenta con amarezza il primo. Tallarino mette a nudo un particolare non da poco: «Non ho mai visto una squadra che vince tutte le proprie touche e quelle degli avversari, perdere una partita».
All’interno di un match da dimenticare, vi è una nota di grande importanza: il già menzionato esordio di Tommaso Piazza, il quale entra in campo in una fase di gioco ancora concitata e con grande personalità fa capire a tutto il "Levi" di saperci fare. Domenica prossima si gioca di nuovo in casa contro il Grande Milano prima della classe: non sarà per nulla facile, ma Varese ci ha abituato a qualunque cosa.

Rugby Varese – Rugby Alessandria 11-20 (6-10)
Marcatori Varese:
mt di Taverna, dr di E. Rossi, cp di Campiglio.
Varese: Rossi E., Rossi G. (Piazza T.), Taverna (Basso), Di Giorgio, Gaggioni, Campiglio, Davincini(Banfi), Pella (Maccarelli) Ermolli, Cortellari (Maffioli), Lacchè(Borello), Contardi, Maglia, Franceschini, Bosoni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.