Varese perde con onore contro la prima della classe
Il Grande Milano passa al Levi (5-22): un risultato che non incrina il bel cammino stagionale dei biancorossi. Di Taverna l'ultima meta del campionato, esordio per il promettente Broggi
CALCIO D’INIZIO – Ultima domenica di rugby al Levi di Giubiano, ospite di giornata è la capolista Grande Milano, la quale approda in terra varesina con velleità di effettuare il passo storico dell’approdo ai play off per passare in serie A, grazie a una semplice viottoria. In casa biancorossa si respira aria di serenità, con la consapevolezza di aver effettuato una grande stagione, considerando soprattutto il lungo periodo durante il quale Borghetti e Tallarino non hanno potuto contare su ben dieci importanti uomini afflitti da infortunio.
Doverosa menzione va ai milanesi, che a contrario della maggior parte delle pretendenti alla serie A godono di una rosa di giocatori giovani, quasi tutti prodotti dal proprio ottimo settore giovanile.
I milanesi, attoniti, non riescono a rendersi pericolosi, faticano ad uscire dalla propria metà campo e stanno a guardare l’inaspettato e incalzante ritmo dettato da Bianchi e compagni.
Quando però si gioca contro avversari di tale caratura, il minimo errore risulta quasi sempre essere fatale infatti al 20′, a seguito della prima ondata della squadra dell’ argentino Perata, Varese non riesce ad affrontare la fisicità dei carretti avversari. L’ovale viene aperto velocemente al mediano il quale con astuzia buca vicino agli uomini di mischia per il momentaneo 5 a 7.
I ragazzi di Borghetti e Tallarino, non si danno per vinti, continuando a macinare un rugby di ottima qualità, veloce ed arioso arrivando a siglare una netta segnatura col proprio numero 8 Pella, sorprendentemente annullata dal direttore di gara il quale, dispiace dirlo, non si è dimostrato all’altezza della situazione, mostrando un comportamento discutibile e dal punto di vista regolamentare e soprattutto per quanto concerne il dialogo con i giocatori con frasi e toni al limite della maleducazione.
Nonostante la grossa mole di gioco biancorossa, il Grande Milano a seguito di un errore varesino riesce ad aumentare il divario nel punteggio, realizzando la seconda meta con annessa trasformazione portando il risultato sul 5-14. Poco prima dell’intervallo gli ospiti allungano leggermente, siglando 3 punti con un piazzato. Le squadre vanno a riposo sul 5-17, punteggio che sta davvero stretto ai "leoni di Giubiano", puniti in seguito agli unici 2 piccoli errori nei primi 40’di gioco.
La ripresa comincia nel segno del grande equilibrio vigente nel primo tempo, con buone azioni da ambo le parti che vengono contrastate da due difese ben strutturate. Ritmi comunque elevati da parte varesina, come per altro chiesto dagli allenatori nel prepartita, mossa che ha sicuramente sorpreso la prima della classe che non riesce a prendere le misure ai guizzi dei biancorossi.
Le trame di gioco si sviluppano soprattutto nei pressi della metà campo, nessuna delle due squadre riesce a prevaricare l’altra dal punto di vista territoriale; ne consegue un leggero nervosismo dal quale scaturiscono piccoli errori e un gioco più spezzettato.
A circa 2′ dal termine il Grande Milano sigla la terza meta, a seguito di un pregevole calcetto a seguire del numero 10 il quale pesca il trequarti ala in più che dubbia posizione di fuorigioco.
Il match termina sul punteggio di 22-5 in favore della capolista, la quale non ha certo dimostrato l’ampio divario che sulla carta era previsto. Onore comunque ai milanesi che coronano una strepitosa stagione con la partecipazione al duro impegno dei play off, nel quale andranno a sfidare Reggio Emilia, giunta seconda nel girone veneto-emiliano.
La stagione ovale varesina è quindi terminata, l’appuntamento è per ottobre 2010 con nuove emozioni, trionfi e sconfitte che rendono unico questo magico sport, sempre più affermato nel panorama italiano e varesino. Ma prima, non dimenticatevi la Festa del Rugby, appuntamento su cui torneremo nelle prossime settimane.
Marcatore Varese: mt Taverna.
Varese: Piazza (Rossi E.), Gaggioni (Rossi G.), Di Giorgio, Bianchi, Porzio, Campiglio, Dubini(Broggi), Pella (Cortellari), Ermolli, Maccarelli, Borello (Lacchè), Contardi, Murolo(Franceschini), Maglia (Macrì), Bosoni. All. Borghetti e Tallarino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.