Ai matematici piace il Lago Maggiore

Dopo la settimana dedicata a Riemann che si è svolta lo scorso anno a Verbania il Verbano richiama di nuovo i matematici di tutto il mondo. Questa volta per la conferenza sulla "combinatoria"

matematica lago maggioreDopo la settimana dedicata a Riemann che si è svolta lo scorso anno a Verbania il Lago Maggiore torna a fare da sfondo a un appuntamento internazionale sulla matematica. Sono circa duecento e arrivano da tutto il mondo gli studiosi che da domenica 27 giugno 2010, si ritroveranno nelle sale dell’Hotel del Chiostro di Intra per Combinatorics 2010, la conferenza internazionale che, con cadenza biennale, si svolge in Italia sin dal 1982, interessando ad ogni incontro una località diversa.

Un evento che gode del sostegno del Politecnico di Milano; del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca; dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica, nonchè del patrocinio della Provincia del VCO e del Comune di Verbania.
La conferenza tocca principalmente la “combinatoria” di strutture geometriche finite e algebriche – come geometrie finite, grafici e multigraphs, matroidi, insiemi parzialmente ordinati – e i suoi collegamenti con altre discipline quali la teoria dei codici, la crittologia, l’informatica, la biologia computazionale, l’ottimizzazione.

Il programma degli studi è molto intenso (per saperne di più http://www.mate.polimi.it/workshop/comb2010/combinatorics%202010.html).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.