“Al Ristorante… in Famiglia” concede il bis
Da lunedì 28 giugno sconti del 10% nei ristoranti per le famiglie con figli fino a 12 anni di età: l'iniziativa dei ristoratori Confcommercio Ascom
Torna per il secondo anno consecutivo, con una veste rinnovata, “Al Ristorante… in Famiglia”, con la regia dell’Associazione Provinciale Ristoratori Confcommercio Varese.
L’iniziativa, dal 28 giugno al 28 novembre, prevede sconti per le famiglie con figli minori di 12 anni in ristoranti, pizzerie e trattorie. Il punto di partenza è l’esperienza positiva di “Family Food”, che lo scorso anno era già riuscito a coinvolgere una settantina di operatori raggiungendo l’obiettivo di riportare le famiglie a tavola. Il gradimento manifestato dalla clientela e l’adesione massiccia della categoria sono alla base della decisione di riproporre l’offerta con un ulteriore slancio innovativo.
Ora, dunque, dopo il restyling del logo e del nome, la kermesse culinaria concede il bis e punta a superare le adesioni del 2009.
Sono già circa settanta i ristoranti della provincia che hanno deciso di partecipare, con grande soddisfazione del presidente dell’Associazione Ristoratori Giordano Ferrarese: “In un periodo così delicato per le nostre aziende, con i primi segnali di timida ripresa, sono molte le iniziative a livello nazionale per superare la crisi. Considerando la diminuzione di clientela di tipo familiare nei nostri locali, abbiamo pensato di ripetere l’iniziativa, basandoci sull’esperienza dell’anno scorso e tornando a rivolgerci a questa tipologia di clientela per incentivare i consumi. Vorremmo tornare ai tempi in cui la famiglia, dopo la messa della domenica, andava al ristorante”.
L’omaggio alle tradizioni si concretizza anche nel cambio del nome e nella scelta, caldeggiata dalla clientela stessa, di tornare dall’inglese all’italiano. “I contenuti e le finalità dell’iniziativa, comunque, restano sempre gli stessi – continua Ferrarese -: incentivare il ritorno delle famiglie ai prodotti locali e tradizionali, promuovere il territorio e la cucina di qualità, riscoprire la festività come momento di ritrovo familiare nel ristorante di fiducia. Il tutto, senza dimenticare gli standard qualitativi. Le adesioni dei ristoratori sono già numerose, sicuramente arriveremo a superare la quota del 2009. Tra l’altro, abbiamo deciso di dare la possibilità di iscriversi nel corso della manifestazione, senza limiti di tempo vincolanti: il sito con l’elenco dei partecipanti sarà quindi in costante aggiornamento. Molti clienti ci hanno scritto diverse mail di gradimento, e altri territori, dal Piemonte alla Lombardia, hanno gemellato l’iniziativa”.
“Al Ristorante… in Famiglia” è rivolta alle famiglie che consumano pranzo o cena nei locali aderenti con uno o più figli minori di 12 anni: sul conto sarà praticato lo sconto del 10 per cento. L’iniziativa inizia il 28 giugno e termina il 28 novembre. L’offerta non include eventi come matrimoni, cerimonie o banchettistica, né menu a prezzo fisso o pranzi di lavoro.
I ristoranti aderenti sono consultabili sul sito www.ristorantivarese.it.
Info: Associazione Ristoratori, tel. 0332/342210, info@ristorantivarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.