Aubam e i bambini di Chernobyl rinnovano l’abbraccio

Quest'anno arriveranno in 72 dall'Ucraina per trascorrere un mese lontano dalla radioattività che ancora persiste in vaste plaghe del paese

Un lieto appuntamento che si rinnova ogni anno nel mese di giugno, portando in terre lontane il nome della nostra città: è quello organizzato da Aubam con l’accoglienza dei bambini e dei ragazzi ucraini dalle zone colpite dalla catastrofe di Chernobyl, che dopo 24 anni ancora allunga l’ombra sinistra della contaminazione radioattiva sui suoli e i cibi della vita quotidiana di milioni di persone. L’associazione attende quest’anno per 72 ragazzi, che saranno accolti venerdì, al loro arrivo, a Madonna Regina di Busto Arsizio. L’appuntamento è per le ore 19,30. Dei ragazzi 48 saranno ospitati da famiglie bustocche, ben quindici ad Arsago Seprio, sette a Bulgarograsso (Como) e due in zona laghi. dei ragazzi, undici sono "nuovi". «E il loro arrivo sarà subito un’occasione per conoscerli» spiega Antonio Tosi di Aubam.
Il mese che trascorreranno in Italia, fino al 19 luglio, preso famiglie affidatarie che si sono preparati anche con corsi di lingua per capirsi meglio, è un periodo che per quanto breve è considerato importante e in grado di liberare gli organismi dagli elementi radioattivi ancora presenti in patria, che tuttora sono causa di gravi conseguenze per la salute pubblica, fra malformazioni, leucemie e tumori. Numerosi appuntamenti e occasioni attendono i ragazzi in città. Lunedì 14 giugno dalle 15 un ritrovo sempre a Madonna Regina darà il la a un pomeriggio di giochi e di incontro che sarà chiuso con la merenda in compagnia. Sabato 19 giugno alle 17,30, poi, sarà la volta dell’AranciOlina, gara podistica riservata ai bambini fino ai 13 anni sulla distanza di 1800 metri, organizzata da Aubam con gli amici dell’associazione Podismo&Cazzeggio e che si terrà al Gerbone di Olgiate Olona. E tante altre iniziative, senza dimenticare che in luglio, dal 4 al 10, i ragazzi ucraini saranno ospiti della colonia montana del Comune di Busto Arsizio all’Aprica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.