Aumenta il consumo di cultura e spettacoli
L’indice dei prezzi al consumo, riferito al Comune di Varese, mostra incrementi per i capitoli ricreazione, spettacoli, cultura (+0,5%), mobili articoli e servizi per la casa (+0,2%), abitazione, acqua, elettricità, gas e combustibili (+0,1%), trasporti (+0,1%) e altri beni e servizi (+0,1%)
Nel mese di giugno l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi, riferito al Comune di Varese, è stato pari a 124,1, con una variazione nulla rispetto al mese di Maggio, e una variazione pari a +1,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
L’analisi disaggregata per capitoli di spesa su base congiunturale (giugno 2010 rispetto a maggio 2010) mostra incrementi per i capitoli ricreazione, spettacoli, cultura (+0,5%), mobili articoli e servizi per la casa (+0,2%), abitazione, acqua, elettricità, gas e combustibili (+0,1%), trasporti (+0,1%) e altri beni e servizi (+0,1%).
Registrano, al contrario, una flessione gli indici dei capitoli prodotti alimentari (-0,2%), servizi sanitari e spese per la salute (-0,1%) e comunicazioni (-0,1%).
Nessuna variazione subiscono i capitoli bevande alcoliche e tabacchi, abbigliamento e calzature,
Istruzione e Servizi Ricettivi e di ristorazione.
L’analisi per voci di prodotto su base congiunturale (giugno 2010 su maggio 2010), evidenzia come l’andamento positivo dell’indice del capitolo ricreazione, spettacolo e cultura sia da porre in relazione soprattutto alla crescita, per motivi stagionali, della voce pacchetti
vacanze tutto compreso (+6,7%), diminuiscono, al contrario, tra gli altri, giornali e periodici (-1,2%). Il capitolo mobili, articoli e servizi per la casa mostra un andamento congiunturale in salita,
correlato, in particolare, all’ulteriore rincaro registrato dai mobili ed altri articoli di arredamento (+0,6%) e all’inversione di tendenza dell’andamento dell’indice dei beni non durevoli per la casa, che a giugno cresce del + 0,6%. In calo sono, invece, gli apparecchi domestici non elettrici (-3,5%).
Sono gli ulteriori aumenti subiti da spese condominiali (+2,1%) e combustibili liquidi (+0,3%) a
determinare il nuovo rialzo dell’indice del capitolo Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e
combustibili. In calo risultano, al contrario, gli affitti reali (-0,1%) e i prodotti per la riparazione e la manutenzione della casa (-3,0%).
L’aumento della voce manutenzione e riparazione dei mezzi di trasporto (+1,6%) e l’impennata dei
trasporti marittimi e per vie d’acqua interne (+17,7%) spiegano l’incremento registrato dall’indice del capitolo trasporti. Diminuiscono, al contrario, carburanti e lubrificanti (-1,5%) e trasporti aerei (- 3,3%). Con riferimento a questa ultima voce, il calo riguarda i Viaggi aerei nazionali (-5,0%) ed europei (+ -8,9%), mentre aumentano quelli su tratte intercontinentali (+9,1%).
Ancora in crescita risulta l’indice del capitolo altri beni e servizi, sia per il persistere del trend
congiunturale positivo di Assicurazioni sui mezzi di trasporto (+0,1%), sia per il rialzo della voce
professioni liberali (+0,8%).
Cala a giugno l’indice relativo al capitolo prodotti alimentari, in relazione, soprattutto alle diminuzioni che caratterizzano le voci ortaggi (-2,0%) e acque minerali e bevande analcoliche (1,5%). Aumentano, al contrario, frutta (+1,0%) e latte, formaggi e uova (+0,3%), pesci e altri prodotti ittici (+0,5%) e zucchero, confetture e cioccolato (+0,3%).
In diminuzione anche a giugno l’indice del capitolo Servizi sanitari e spese per la salute, per
l’ulteriore flessione dei prezzi dei medicinali (-0,5%). Un nuovo aumento caratterizza, al contrario, i servizi medici (+0,4%). In salita risulta pure l’indice riferito ad analisi cliniche e accertamenti diagnostici (0,5%).
Il persistere del trend negativo dell’indice del capitolo comunicazioni è da correlare all’ulteriore, lieve, diminuzione subita dalla voce apparecchiature e materiale telefonico (-0,8%). A subire una flessione sono sia i telefoni cellulari (-0,8%), che gli apparecchi per la telefonia fissa (-2,3%).
E’ stabile a giugno il capitolo bevande alcoliche e tabacchi. Al suo interno rincarano Vini (+0,1%) e liquori (+0,1%), mentre diminuiscono le Birre (-1,2%).
All’interno del capitolo abbigliamento e calzature, complessivamente stabile, la voce vestiario registra un lieve rialzo (+0,1%). Nessuna variazione mostra, a giugno, il capitolo Servizi ricettivi e di ristorazione. Al suo interno ulteriori aumenti si registrano nella voce Ristoranti, bar e simili (+0,1%), mentre calano di Alberghi e altri servizi di alloggio (-0,1%). Circa questa ultima voce, proseguono i rincari di Campeggi (+11,6%) e Agriturismo (+4,7%), e la flessione dell’indice relativo agli Alberghi (-1,0%).
In termini tendenziali (giugno 2010 su giugno 2009) Certificati (+38,0%), Servizi ricreativi e
culturali (+19,1%), Oreficeria ed orologeria (+18,9%), Servizi postali (+11,2%), Istruzione secondaria (+10,4%), Assicurazioni sui mezzi di trasporto (+10,0%), Combustibili liquidi (+9,9%), Carburanti e lubrificanti (+9,7%), Trasporti ferroviari (+9,4%), Istruzione Primaria (+7,9%), Spese condominiali (+7,8%), Trasporti marittimi e per vie d’acqua interne (+7,3%), Spese per il culto (+6,0%), Servizi medici (+5,6%), Discoteche e sale da ballo (+5,1%) costituiscono le voci che hanno subito il maggior incremento percentuale.
Le voci di prodotto Supporti per la registrazione di suoni e immagini (-15,7%), Apparecchi fotografici e cinematografici (-14,0%), Oli e grassi (-8,0%), Energia elettrica (-7,1%), Riparazione di apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici (-6,8%) sono, al contrario, quelle col maggior decremento tendenziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.