Barasso in festa: 4 giorni di eventi ed esperienze

Dal 24 al 27 giugno, l'oratorio diventerà il centro della manifestazione pensata per animare il terrirotio. Appuntamenti per bambini e adulti

Con il Patrocinio del Comune di Barasso le associazioni locali organizzano 4 giorni di festa coloratissima. Titolo della manifestazione è “ColorAMI” e si svolgerà dal 24 al 27 giugno.
Arte, cultura,  piccoli, natura, musica, volontariato e lettura saranno al centro dell’iniziativa.  
 
Organizzazione e realizzazione sono state affidate all’Asilo Infantile “Emilio Alemagna”, alla Cooperativa sociale ONLUS "L’Albero di Melem", a Barassolidale, al Centro Anziani, al Centro di Formazione Musicale – Barasso, al Comitato Tutela Bambino in Ospedale, alla Comunità Pastorale S. Eusebio, alla Fondazione Giacomo Ascoli, alla Fondazione Casa del Sole, al Gruppo Alpini Barasso, a Librarsi – Biblioteca Comunale di Barasso, alla Pro loco Barasso, all’Associazione di Protezione Civile e all’AIB di Barasso.
 
In particolare:
 
Il fulcro dell’iniziativa è rappresentato dall’installazione all’interno dell’Oratorio di Barasso di un campo della Protezione Civile dove i bambini con i genitori saranno invitati a soggiornare e pernottare in tenda da sabato a domenica (due giorni, una notte). Gli ospiti potranno sperimentare l’esperienza di un vero e proprio campo di emergenza.
er informazioni e maggiori dettagli sull’iniziativa contattare Biblioteca Civica di Barasso al numero di telefono 348 1618314.
Da giovedì pomeriggio si darà il via ad un torneo di bocce a coppie per conquistarsi i premi offerti dalle realtà commerciali barassesi (le iscrizioni sono aperte presso il Centro Anziani di via Don B. Parietti, 6 – quota assicurativa 8,00€).
Venerdì l’inaugurazione ufficiale: a partire dalle 19.00 verrà offerto l’aperitivo, alle 21.00 si potrà assistere al recital della pianista Tatiana Permiakova Shapovalova presso l’auditorium del Centro di Formazione Musicale.
A partire da sabato mattina, per i più piccoli e i grandicelli ci saranno diversi appuntamenti dedicati alla loro voglia di creare e di esprimersi: il concerto della "MINI Banda" e diversi laboratori organizzati dall’Asilo Infantile Alemagna, dalla Cooperativa L’Albero di Melem e dal Comitato Tutela Bambino in Ospedale.
Sabato 24 alle ore 14.30, presso la Biblioteca Civica, l’illustratore Giorgio Bachin farà impugnare la matita ad adulti e ragazzi con il laboratorio "di tratti si tratta". Sempre presso la biblioteca sarà visitabile la sua mostra, promossa dal Sistema Bibliotecario dei Laghi.
Sabato sera musica e intrattenimento per tutti: la Coloured Swing Band riscalderà i fiati dalle ore 21.00. 
La cucina apre con il pranzo del sabato; il Gruppo Alpini Barasso, la Pro loco e Barassolidale allestiranno un’area ristoro in Piazza San Martino. Pranzi e cene fino a domenica sera avranno per menù i piatti tipici e tradizionali delle nostre zone.
 
Le attività ricreative ed informative di ColorAMI sono completamente gratuite.
 
Finalità concreta di questa iniziativa è innanzitutto quella dell’animazione del territorio, ovvero dell’implementazione di attività con lo scopo di coinvolgere i cittadini in momenti ricreativi, culturali e sociali condivisi.
 
I principi e gli scopi cardine che guidano la realizzazione di questa iniziativa sono:
organizzare momenti di aggregazione e di interazione fra i cittadini; concretizzare un primo momento di cooperazione fattiva fra le associazioni che possa essere promotore di un’interazione stabile e continuativa fra i diversi soggetti presenti sul territorio; realizzare un’occasione di incontro e dialogo fra i diversi soggetti attivi sul territorio e i cittadini; portare a conoscenza dei cittadini le associazioni presenti sul territorio; stimolare l’interesse dei cittadini nelle attività sociali, culturali e ricreative delle associazioni.
Per informazioni: www.comune.barasso.va.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.