Basso è la star ad Arona e Stresa

Sabato e domenica doppio appuntamento con il Gp Nobili: Ivan torna in gruppo per l'occasione. Cantele in Trentino, Tre Valli Varesine in rampa di lancio

ivan basso giro d'italiaDopo le kermesse non ufficiali e dopo soprattutto l’avvio della "operazione Tour de France" torna finalmente in corsa Ivan Basso a tre settimane dal secondo trionfo al Giro d’Italia. La maglia rosa sarà infatti al via della 13a edizione del Gran Premio Nobili che si disputa nel fine settimana sulle rive del Lago Maggiore.
Il "Nobili" è corsa articolata su due diverse prove: sabato 19 si corre tra Suno e Arona la 7a "Coppa Papà Carlo" di 178 km mentre domenica 20 è in programma il 2° "Trofeo Città di Stresa" che si snoderà tra Fontaneto d’Agogna e la cittadina simbolo della "Sponda grassa".
Fino a oggi invece Basso ha svolto un allenamento in quota al Passo San Pellegrino, una delle località più gettonate per lavorare in altura in vista di appuntamenti importanti come il Tour. Prima di andare in ritiro invece la maglia rosa si è recato proprio in Francia dove ha testato le due tappe alpine della Grande Boucle, quelle di Morzine-Avoriaz e di Saint-Jean-de-Maurienne che prevede l’ascesa del Col de la Madeleine nel finale.
La "Papà Carlo" si disputa sulla distanza di 178 km e prevede un primo tratto in linea (partenza alle 11,15) e a seguire un circuito con otto tornate da percorrere sino all’arrivo di Arona nei pressi del San Carlone. Simile lo sviluppo del "Città di Stresa": si comincia con 55 km in linea che immetteranno i corridori su un circuito da ripetere tre volte con l’ascesa del Someraro; per concludere un ultimo giro in pianura fino al traguardo posto sul lungolago. La corsa terminerà verso le 15,30, in tempo per lasciare spazio alla nazionale di calcio impegnata ai Mondiali alle 16.
 «Mancano due settimane al Tour de France – ha detto Basso alla vigilia delle corse piemontesi – e dopo il periodo di lavoro in montagna sentivo la necessità di dover tornare a pedalare in gruppo. Il GP Nobili Rubinetterie presenta due percorsi belli e impegnativi, adatti al mio obiettivo: rifinire la condizione in vista del Campionato Italiano e della Grande Boucle. Le sensazioni durante la preparazione sono state molto buone e unite al grande stimolo dato dalla conquista della maglia rosa mi permetteranno di affrontare il Tour al massimo della condizione fisica e mentale». Accanto a Basso, in maglia Liquigas-Doimo, ci sarà anche un altro atleta varesino, Ivan Santaromita.

noemi canteleCANTELE IN TRENTINO – Il movimento femminile si prepara alla Settimana Tricolore con un importante appuntamento in tre tappe, il Giro del Trentino. Al via ci saranno anche le portacolori di casa nostra, Noemi Cantele (Htc-Columbia) e Valentina Caretta (Top Girls – Fassa). Si comincia oggi, venerdì, e si prosegue fino a domenica. In gara tutte le migliori italiane, a partire dall’iridata Tatiana Guderzo, ma anche alcune importanti interpreti straniere come Cooke, Arndt e Pucinskaite.

ARRIVA LA TRE VALLI – Sabato sera alle 20 il Casino di Campione d’Italia ospiterà il consueto vernissage per la Tre Valli Varesine che quest’anno si disputerà martedì 17 agosto. La corsa, sempre organizzata dalla "Binda" di Renzo Oldani, partirà proprio dall’enclave per concludersi nella Città Giardino.

BRAVO ZANASCA – Nei giorni scorsi in Spagna si è disputato il Circuito Montañes, corsa a tappe di sette giorni in cui si è messo in luce Luca Zanasca, lo scalatore di Venegono che corre per la CDC-Cavaliere. Il giovane varesino, già autore di alcune buone prove in questa stagione, ha chiuso al sesto posto la classifica finale terminando secondo nella tappa di Santo Toribio vinta dal belga Niels Albert.

MACCHI AL TRICOLORE – Un altro varesino, Fabrizio Macchi, sarà tra gli atleti che aprono la "Settimana Tricolore", ovvero la serie di appuntamenti che assegnano il titolo italiano nelle diverse discipline che si concluderà domenica 27. Macchi difenderà le sue maglie tricolori a cronometro (sabato 19 a Mogliano Veneto) e in linea (domenica 20 a Treviso).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.