Busto in…canta, buona la prima
Pubblico più che discreto per la prima serata della manifestazione a villa Calcaterra. Fra i quattro che hanno "passato il turno", anche una bambina di 9 anni e un giovane cantautore che ha portato un pezzo proprio
Una bella serata di musica nello splendido parco di Villa Calcaterra a Sacconago. Si è svolta venerdì sera presos la centenaria villa, la “Casa del cinema” che ospita l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, la prima serata del festival canoro per giovani talenti “Busto in…canta”. Un’iniziativa, come ha ricordato il sindaco Farioli che rappresenta, nell’ambito del progetto della città della musica, in cui si sviluppano eventi dedicati alla musica classica e sinfonica, alla musica sacra, a quella chitarristica, anche momenti di musica pop “per divertirsi e ritrovarsi insieme nella speranza che per qualcuno la passione per la musica possa diventare professione”.
Davanti a un pubblico abbastanza folto (circa 200 le persone assiepate nel parco davanti alla veranda della villa), nonostante la temibile concorrenza delle partite dei mondiali di calcio, e alla giuria di qualità composta da esperti e insegnanti di musica (Danilo Caruso, Elena Zoia, Patrik Robertson e Gigi Fazio, quest’ultimo supporter di Laura Pausini e nello staff di Io canto), si sono esibiti sedici concorrenti.
Di questi hanno passato il turno e si ritroveranno a concorrere nella serata finale prevista in autunno la piccola Leda Arianna Santo (9 anni e tanta grinta, ha cantato “Sarà quel che sarà”), Marco Re Dionigi (molto elegante, ha proposto “Ancora di lei” di Francesco Renga), Giulia Besagni (spiritosa e simpatica nello swing di “Cheek to cheek”), e Sirio Pizzato, l’unico cantautore che ha proposto la sua “Ancora a piedi nudi”.
Si continua questa sera con altri 16 concorrenti alle 21 sempre nel parco della villa: in caso di maltempo (più che probabile) la manifestazione si sposterà nella sala conferenze del museo del Tessile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.