Campo scuola di sanità e protezione civile
Si svolgerà i prossimi 10 e 11 luglio la VI edizione del campo scuola riservato alle associazioni che operano nel settore dell'emergenza e della protezione civile
Sabato 10 e Domenica 11 luglio SOS Malnate organizza la VI edizione del Campo Scuola di Sanità e Protezione Civile presso il campo sportivo di Malnate in Via Milano. L’invito a questa occasione di formazione è rivolto alle associazioni operanti in campo sanitario all’interno del sistema urgenza emergenza 118 e alle associazioni e gruppi comunali che operano in protezione civile.
Il campo scuola si compone sia di lezioni teoriche che di momenti pratici di addestramento. Il tema di quest’anno è la Maxiemergenza alla luce dei nuovi protocolli voluti dall’AREU Regione Lombardia.
Il campo scuola si compone sia di lezioni teoriche che di momenti pratici di addestramento. Il tema di quest’anno è la Maxiemergenza alla luce dei nuovi protocolli voluti dall’AREU Regione Lombardia.
La partecipazione al campo scuola è aperta a tutto il personale delle associazioni, allievi compresi, e non è necessario che gli equipaggi siano formati solamente da soccorritori accreditati 118 e il ruolo “capo equipaggio” può essere ricoperto anche da personale in formazione.
«Gli obiettivi del campo scuola – spiega Maurizio Ampollini, Presidente di SOS Malnate – sono quelli di poter valutare le effettive capacità di risposta a bisogni e situazioni di emergenza reali e del territorio, poter migliorare il lavoro in équipe, facendo collaborare personale di diverse associazioni. Da anni è ormai un punto di riferimento per il contributo di crescita e di preparazione dato alle diverse componenti, ed è inoltre territorio di confronto per idee e modi di operare».
La formazione è rivolta anche agli istruttori delle associazioni per i quali sono previste lezioni a parte e coinvolgimento come istruttori nelle simulazioni pratiche.
Avendo l’esigenza di avere cavie per le esercitazioni SOS Malnate chiede alle associazioni partecipanti la disponibilità a fornire personale anche in questo ruolo.
Per motivi organizzativi è necessario confermare la propria adesione entro mercoledì 30 giugno. La scheda di iscrizione e il programma sono scaricabili dal sito www.sosmalnate.it .
Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a formazione@sosmalnate.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.