Cesare Cremonini in vetta alle classifiche
La prima raccolta dei brani più famosi del cantautore bolognese, “1999-2010 The Greatest Hit” entra al quarto posto dei dischi più venduti della settimana
“1999-2010 THE GREATEST HITS” (uscito il 25 maggio per Warner Music), il dobbio album di Cesare Cremonini, entra direttamente al 4° posto della classifica dei dischi più venduti della settimana (Music Charts – Gfk Retail and Technology), mentre il singolo “MONDO”, si conferma ai vertici della classifica dei brani più trasmessi dalle radio e ai vertici della classifica Digital Download.
“1999-2010 THE GREATEST HITS”, la prima raccolta dei brani più famosi del cantautore bolognese, è in tutti i negozi di dischi tradizionali e digitali, proposto in un doppio disco al prezzo di uno. L’album contiene oltre al singolo "MONDO" anche il brano inedito “HELLO!” cantato in duetto con Malika Ayane.
“1999-2010 THE GREATEST HITS” contiene i successi più rappresentativi di CESARE CREMONINI del periodo con i Lùnapop e quelli della sua carriera da solista, attraversando quindi questi primi dieci anni di carriera. Nei due dischi sono presenti successi come: Qualcosa di grande, Vorrei, Un Giorno Migliore, 50 Special, Vieni a vedere perché, Latin Lover, assieme ai più recenti : Le Tue Parole Fanno Male, Maggese, Dicono Di Me, Le Sei e Ventisei, Figlio di un Re, Il pagliaccio . “1999-2010 THE GREATEST HITS”, arriva a due anni di distanza dal fortunato album “IL PRIMO BACIO SULLA LUNA” (Warner Music), dopo due trionfali tour che hanno portato CESARE in giro per tutta l’Italia e dopo il compimento del suo trentesimo compleanno (27 marzo). CESARE sarà negli store Feltrinelli e Fnac per incontrare il pubblico: il 7 giugno alla Feltrinelli di Bologna, l’8 giugno alla Fnac di Verona, l’11 giugno alla Feltrinelli di Roma Appia, il 12 giugno alla Feltrinelli di Napoli.
Anche questo nuovo lavoro è stato realizzato in quella Bologna dove CESARE ha da tempo costruito una propria "factory" con tanto di studio di registrazione e sale prove, ed è stato affidato, come tutti i suoi ultimi dischi, alle cure di Steve Orchard, l’ormai fedele ingegnere del suono inglese. Nel disco sono presenti il suo amico bassista Nicola "Ballo" Balestri e il produttore di sempre, Walter Mameli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.