Comitati e associazioni scettici sul consiglio a Malpensa

Mentre dentro i poltici discutevano di sviluppo e lavoro, fuori i rappresentanti ambientalisti commentavano dubbiosi

Il Consiglio regionale speciale a Malpensa alle associazioni e ai comitati non convince troppo. Martedì mattina hanno però voluto essere presenti a Volandia per manifestare le proprie proposte e cogliere l’occasione di intercettare tutti consiglieri in una sola volta. In tanti pensavano di poter assistere anche alla seduta, ma non sono potuti entrare. «Non pensavo ci sarebbe stato così tanto pubblico – ha commentato il presidente dell’Assemblea Davide Boni -. Purtroppo logisticamente non c’è spazio per tutti».
Nel piazzale di Volandia si sono comune riuniti Legambiente, Unicomal, Vivere a Coarezza e il Comitato Ovest Ticino. «Questa decisione – commenta la presidente di quest’ultima associazione Elena Strohrenger – pone comunque al centro del dibattito la questione di Malpensa. Spero che il dibattito si concentri sul tema del limite della sostenibilità e del rapporto fra l’aeroporto e il territorio».
Non è invece venuto il comitato Viva Via Gaggio, che ha preferito affidare la sua posizione alla rete.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.