Con Olga Boni e Angioletto Castiglioni premiati solidarietà e memoria
La serata di martedì al teatro Sociale con lo spettacolo "L'albergo dei matti" e la pubblicizzazione delle attività della Fondazione comunitaria per il varesotto
Una commedia, due premi e tanti biscotti: sono stati questi gli ingredienti della serata di solidarietà e divertimento organizzata per martedì 15 giugno dall’associazione culturale “Educarte”, con il patrocinio della Fondazione comunitaria del Varesotto onlus e a sostegno delle iniziative socio-culturali promosse sul territorio della provincia di Varese, con il contributo economico e la collaborazione della Fondazione comunitaria del Varesotto onlus.
L’appuntamento, inserito nel cartellone cittadino “BA Estate 2010”, ha avuto il sostegno di Intesa Sanpaolo Private Banking, del Credito Bergamasco, del Lions club Castellanza Malpensa e dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
Scenario dell’incontro, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, è stato il teatro Sociale di Busto Arsizio, dove la compagnia di casa ha portato in scena la farsa comica “L’albergo dei matti”, su copione e per la regia di Delia Cajelli.
La serata, alla quale hanno preso parte anche il sindaco Gigi Farioli e monsignor Franco Agnesi, si è aperta con un intervento sulle finalità e sulle attività della Fondazione comunitaria del Varesotto onlus a cura di Luca Galli e di Carlo Massironi, rispettivamente presidente e responsabile fund rising e comunicazione.
«La fondazione, costituita nel 2001 nell’ambito del progetto "Fondazioni di comunità" della Fondazione Cariplo, -è stato spiegato- promuove il miglioramento della qualità della vita nel territorio della provincia di Varese, stimolandone lo sviluppo civile, culturale, ambientale ed economico e sviluppandone la cultura del dono e della coesione sociale. Attiva in un’area comprendente centoquarantuno Comuni e 900mila abitanti, la fondazione dispone di un patrimonio proprio di circa 15 milioni di euro e dal 2002 ha svolto attività di beneficenza, che hanno consentito la distribuzione di circa 23 milioni e mezzo per progetti realizzati e riferiti all’intera comunità di Varese e provincia».
Durante l’intervallo dello spettacolo, Roberto Tavarelli, presidente del Lions Club Castellanza Malpensa, e altri esponenti del mondo lionistico locale hanno consegnato la prestigiosa onorificenza “Melvin Jones Fellow” a due bustocchi che si sono distinti per il proprio impegno nel sociale: Olga Boni, autrice del libro “Quando si vuole il bene” e attiva volontaria nel campo dell’assistenza ai più deboli e agli emarginati, e Angioletto Castiglioni, ex deportato nel campo di concentramento di Flossenbürg e testimone della Memoria con il suo costante lavoro presso il Tempio civico di Sant’Anna.
Nel corso della manifestazione, il Lions club Castellanza Malpensa ha anche assegnato la carica di socio onorario all’ingegner Luca Galli, presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto onlus, membro del CdA della Fondazione Cariplo di Milano e assessore al Bilancio del Comune di Castellanza.
A chiusura della serata il “Bistrot del teatro”, gestito da Osvaldo De Tomasi della Pasticceria “Oscar” di Busto Arsizio, ha presentato in anteprima un nuovo prodotto dolciario: i coloratissimi “Biscotti Carolina” del teatro Sociale, “ovalini” ripieni al gusto di caffè e d’arancia, la cui ricetta, secondo la leggenda, risale al tempo dei Borboni ed è stata assaporata persino sul “Titanic”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.