Da Arcumeggia al museo Salvini, nel segno del colore
Incontri, visite guidate e atelier aperti: un week end dedicato all'arte del territorio. Le iniziative concorrono alla campagna di sensibilizzazione di Varese per l'oncologia
L’associazione culturale Attivamente di Casalzuigno, il Museo Salvini di Cocquio Trevisago e Arte&Parte di Castronno organizzano il secondo appuntamento del progetto Alchimie d’arte: “Il colore…impossibile non accorgesene”.
Il programma:
Venerdì, 4 Giugno, alle 21 al Museo Salvini di Cocquio Trevisago: Il colore: Punto, linea, superficie – Il Colore come funzione, simbolo ed espressione. a cura di Chiara Palumbo – storico dell‟ arte (ingresso a pagamento – posti limitati, prenotazione obbligatoria)
Programma della serata:
– Il Mulino quale fonte e luogo di vita (visita a cura di Mosè Visconti) – Introduzione al Museo e alla Collezione (visita guidata a cura di Chiara Palumbo) – incontro-conferenza: Percorso attraverso Il colore… da Cennino Cennini a Vasilij Vasil’evič Kandinskij
(a cura di Chiara Palumbo – storico dell‟ arte)
– “Echi di suoni e parole” al Museo (M.o Enrico Del Prato alla tastiera con cenni letterari a cura di Felice Magnani/giornalista)
Sabato, 5 Giugno (mattino) Arcumeggia – I Colori dell’ Arte (Affreschi ed impianto architettonico) visita guidata a cura di Chiara Palumbo con l‟ intervento dell‟ artista Sandro Bardelli (ritrovo ore 10:00 al parcheggio vicino alla Chiesa) (prenotazione obbligatoria: Soci Attivamente…gratuito – non soci…Euro 5 per persona)
Sabato 5 giugno dalle 14 alle 22 e Domenica, 6 Giugno dalle 10 alle 20 a Casalzuigno: Sandro Bardelli…..Atelier aperto per continuare il viaggio nel colore ! presso “Il rudere”, casa-atelier – via Libertà, 91 – Casalzuigno- Ingresso libero
Attivamente prosegue, dunque, il suo cammino lungo l’ideale itinerario cromatico fatto di scoperte artistiche e di emozioni che è il filo conduttore della sua programmazione 2010: un viaggio, il secondo evento/conferenza presso il Museo Salvini che sarà una duplice scoperta: il fascino del mulino e del Museo Salvini con la magica bellezza delle opere del grande maestro del colore, Innocente Salvini ed un incontro-conferenza che avvicinerà il pubblico al mondo del colore nella pittura.
La serata del 4 giugno al Museo Salvini prevede un primo momento di grande fascino con la visita al Mulino che verrà messo in funzione proprio per tuffare il pubblico nell‟ atmosfera magica ed agreste che è stata protagonista della vita e delle opere del Maestro Innocente Salvini; a seguire una visita guidata di introduzione al Museo e alla sua collezione che verrà condotta da Chiara Palumbo.
Quindi l‟ incontro-conferenza dove, con l‟ausilio di proiezione di immagini, lo storico dell‟ arte Chiara Palumbo, trarrà spunto dai trattati di pittura che costellano la storia della bibliografia artistica per parlare di Colore. Si ripercorreranno i momenti salienti della letteratura artistica dal ‘300 ai giorni nostri, attraverso la testimonianza teorica e pittorica di autori che teorizzarono per mezzo di trattati, manifesti e scritti autografi le modalità di realizzazione, utilizzo e simbologia del colore.
Da “Il libro dell’arte” di Cennino Cennini al “Trattato della Pittura” di Leonardo da Vinci, dai “Principi scientifici del Divisionismo” di Gaetano Previati a “Punto linea e superficie” di Vasilij Vasil’evič Kandinskij. L’esposizione sarà corredata dalla lettura di significativi stralci di testo per mezzo dei quali sarà analizzata la proiezione di alcune immagini di opere e di loro particolari che ben tracciano l‟evoluzione, nel corso dei secoli e dei diversi movimenti artistici, della tecnica e delle svariate chiavi di lettura con le quali è stato utilizzato il colore.
A seguire domande di approfondimento e di confronto.
Nel corso della serata momenti di musica a cura del M.o Enrico Del Prato alla tastiera e momenti letterari a cura del giornalista Felice Magnani per “echi di suoni e voci al Museo”: un intreccio artistico per regalare suggestioni ed emozioni.
E poi…sabato 5 e domenica 6 giugno 2010….ancora un tuffo nel Colore e nell’Arte con la visita guidata ad Arcumeggia (Affreschi ed impianto architettonico) e per la visita all’atelier aperto per conoscere da vicino un artista, la sua pittura, per scoprire le sue tecniche pittoriche, le sue opere, le sue emozioni, le sue motivazioni, i suoi nuovi percorsi……… in una giornata interamente dedicata all’arte che si proporrà anche con momenti “live”. (patrizia galparoli – Casalzuigno, 18 Maggio 2010)
Tutte le iniziative del Programma 2010 concorrono alla Campagna di sensibilizzazione a favore di Varese per l’oncologia.
Per INFO e PRENOTAZIONI: Associazione Culturale ATTIVAMENTE – Tel. 0332 618 008 – mob. 349 55 03 906
E-mail: segreteria.attivamente@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.