Finanziaria ammazzaparchi: “Rischia di porre fine all’esperienza delle aree protette”

L'allarme di Milena Bertani, presidente di Parco Ticino e Federparchi. I parchi di Lombardia e Emilia si confronteranno sulla manovra e le sue conseguenze il 17 e 18 giugno prossimi a Parma

I presidenti dei Parchi regionali di Lombardia e Emilia Romagna si incontreranno giovedì 17 giugno a Parma al fine di esaminare la manovra finanziaria presentata dal Governo e decidere le azioni da mettere in campo. “Il decreto legislativo approvato dal Governo – ha dichiarato la presidente di Federparchi, Milena Bertani -, qualora non fosse emendato, porrebbe fine all’esperienza qualificante del sistema delle aree protette italiane. In particolare quelle di espressione regionale, che costituiscono un’eccellenza nel panorama internazionale trattandosi di aree nelle quali la salvaguardia e la conservazione della natura ha dovuto sempre tener presente la centralità della figura dell’uomo, quale utente primario delle aree protette in quanto cittadino residente”. La manovra finanziaria sarà all’ordine del giorno anche dell’assemblea annuale di Federparchi convocata per venerdì 18 giugno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.