“I frontalieri? Li chiede l’economia, non rubano lavoro”
La consigliera federale Doris Leuthard torna sulla polemica sollevata alcuni mesi fa dopo la presentazione dei dati sull'occupazione in Canton Ticino
I frontalieri non rubano il lavoro ai ticinesi. È questo in estrema sintesi il messaggio della consigliera federale Doris Leuthard intervenuta oggi alla Camera del Popolo. Il presidente svizzero, in risposta alla domanda di domanda di Meinrado Robbiani (PPD/TI), ha osservato come non vi sia una correlazione diretta tra l’aumento dei lavoratori stranieri nel 2009 e la crescita della disoccupazione in Ticino. La polemica su questo tema era stata sollevata alcuni mesi fa anche dalla Lega dei Ticinesi che di fronte ai dati presentati dall’Ufficio federale di Statistica aveva richiesto un intervento del Consiglio di Stato per ridefinire le regole sui rapporti con l’Italia. In quell’occasione il deputato leghista Lorenzo Quadri aveva chiesto di tutelare i lavoratori ticinesi "soppiantati dai frontalieri " ribadendo che le cifre ufficiali dell’Ust sarebbero "inferiori a quelle reali, non tenendo conto dei frontalieri non dichiarati". In Canton Ticino i frontalieri italiani sono oltre quarantamila, principalmente varesini e comaschi. La loro presenza, per Doris Leuthard sarebbe da ricondurre proprio alla "particolare strutture economica della regione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.