Il futuro degli aeroporti protagonista a Milano

ACI Europe sceglie Milano per la sua 20° edizione: più di 600 delegati si incontrano in questi giorni per decidere il futuro degli aeroporti europei

Sea Aeroporti di Milano, ospita per la prima volta a Milano la 20° conferenza annuale di ACI Europe, l’associazione che rappresenta oltre 400 aeroporti europei in 46 paesi. Gli aeroporti soci gestiscono il 90% del traffico aereo commerciale in Europa con quasi 1,5 miliardi di passeggeri ogni anno. Più di 600 delegati si incontrano in questi giorni per decidere il futuro degli aeroporti europei.
La scelta di Milano sottolinea il riconoscimento dell’impegno del sistema aeroportuale milanese. Una sfida alla crisi economica e al de-hubbing di Alitalia: due momenti difficili che Sea ha dovuto affrontare nel corso di questi ultimi anni.
«Sea ha adottato contromisure che si sono dimostrate vincenti, parlano i risultati – dichiara Giuseppe Bonomi, presidente di Sea Aeroporti di Milano – il primo trimestre ha registrato un +9,3% di passeggeri e un +40% di cargo, un segnale positivo del sistema economico in ripresa. Il bilancio 2009 si è chiuso con 52 milioni di utile netto☼.
Si sta guardando al futuro e ci si prepara alla sfida del 2030: Malpensa crescerà di un terzo rispetto alle dimensioni attuali. Entro l’anno verrà inaugurata un’importante struttura alberghiera e congressuale che sta prendendo forma proprio davanti all’aeroporto. Confermato, infine, il piano di investimenti da realizzare ricorrendo a capitali di mercato per complessivi 1,6 miliardi di euro entro il 2020.
Sea sta elaborando progetti fortemente innovativi: dal tema del virtual hub, un nuovo modello di rapporto tra gestore aeroportuale e compagnie, che consente di integrare network di vettori diversi con modelli industriali differenti, al tema dell’integrazione industriale tra aeroporti per ridurre l’eccessiva frammentazione del sistema aeroportuale, attraverso una stretta cooperazione tra gestori, come prevede il recente accordo tra Sea e Sacbo (Orio al Serio) che vogliamo estendere ad altri scali del Nord Italia.
Anche in ambito di sostenibilità ambientale Sea si è già conquistata un ruolo di capofila in Europa partecipando all’Airport Carbon Accreditation, il progetto promosso da ACI Europe con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli aeroporti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.