“Il garum? Ottimo!”: è da gourmet la cena romana
E' stata una bella sorpresa culinaria la cena romana organizzata dagli amici del liceo Cairoli. Malgrado gli stranissimi ingredienti, in 60 hanno potuto godersi una serata imperiale
E’ stato un successo per i partecipanti – erano 60, il massimo consentito dalla sala – e per i palati la cena romana organizzata dall’associazione amici del liceo Cairoli nei locali dell’oratorio della parrocchia Massimiliano Kolbe di Varese.
Una festa di cibi ottimi, introdotti dalle splendide ma un po’ inquietanti spiegazioni della professoressa che ha organizzato e preparato la cena, Maria Meriggi (insegnante di latino e greco al liceo classico varesino, oltre che esperta gourmet di piatti storici), che ad ognuna delle tante portate raccontava aneddoti e ingredienti, a volte davvero difficili da immaginare potessero gustosamente stare insieme.
Ma “Apicio” (come veniva chiamato, dal nome dell’autore dell’unico libro di ricette romano, il materiale realizzatore delle straordinarie ricette, il marito della professoressa, Fernando Orlando, cuoco non per mestiere ma per passione e perciò realizzatore ancora più attento dei piatti) eè riuscito a fare di ogni insieme di ingredienti – il ricettario è infatti senza dosi, e il lavoro dei due coniugi è stato filologico, oltre che gastronomico, alla ricerca di sapori solo raccontati – una ricetta tanto inusuale e speziata quanto saporita e piacevole al gusto.
La serata si è conclusa con una citazione pittorica tratta dagli affreschi di Pompei: una torta riccamente decorata e colorata di cui però nessuno aveva gli ingredienti, ed è stata infine interpretata in una cassata. Stupenda, come il servizio a cura di studenti maturandi e il clima piacevole e informale creato dagli ex alunni, che hanno saputo mettere a loro agio anche chi alunno al Cairoli non era stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.