Impresa storica per Bodio, arriva la promozione in B2

Il Don Bosco Aquatech approda nei campionati nazionali dopo un'incredibile rimonta nella finale dei playoff. Festa anche per Cislago, Castellanza e Palace Varese

pallavolo bodio lomnagoA Bodio Lomnago non ci crede ancora nessuno: il piccolo Don Bosco ha centrato la promozione in B2, il punto più alto della sua avventura pallavolistica, al termine di una stagione da brividi. Lo storico traguardo, vicinissimo per tutta la regular season (una lunghissima lotta con Binasco, che alla fine ha prevalso ottenendo la promozione diretta), era andato via via allontanandosi fin quasi a sfumare all’orizzonte: prima la sconfitta al tie break con il Sanda nella prima fase dei playoff, poi la sfida decisiva con la Farmabios Gropello che si era enormemente complicata. Nella palestra di casa, affollata da quasi 500 persone, le varesine (sponsorizzate Aquatech Piscine) si sono trovate sotto di due set prima di innescare un’incredibile rimonta: 25-22 nel terzo set, 25-20 nel quarto e nel tie break lo straordinario recupero dal 2-7 al 9-9 per poi imporsi 17-15 (con un match point annullato). Un sogno che si trasforma in realtà e che alimenta la gioia del presidente Italo Marcassa: «Abbiamo cominciato a crederci dopo il quinto posto dell’anno scorso – spiega – quando avevamo "bucato" per un punto i playoff. È stato un campionato eccezionale, una grandissima soddisfazione per la quale dobbiamo ringraziare il grande impegno delle giocatrici, tutte ragazze che lavorano o studiano e vivono la pallavolo come un divertimento». Decisiva nei playoff la spinta degli spettatori: «Non avevo mai visto la mia palestra così piena – sorride Marcassa – il pubblico è stato fantastico, ci ha sempre sostenuto e ci ha aiutato a raggiungere l’obiettivo. Per noi è stata importantissima anche l’esperienza di Manuela Bergami, che dopo una lunga carriera in B è tornata a casa e ci ha dato un contributo fondamentale; ma bravissime anche tutte le altre, a partire da Pierini, che a soli 17 anni ha disputato partite straordinarie. Sono state 12 leonesse». Il futuro, però, è un altro paio di maniche: lo sforzo economico richiesto alla società per affrontare un campionato nazionale potrebbe essere troppo elevato, e la rinuncia alla B2 non è esclusa. «Stiamo valutando il da farsi – conclude il presidente – non ci saremmo mai aspettati di arrivare a questi livelli, e adesso i problemi sono molti, a partire dalla palestra. Speriamo di farcela anche per valorizzare il nostro settore giovanile, che quest’anno ha ottenuto ottimi risultati grazie alla collaborazione con il San Lorenzo Biandronno».
 
LE ALTRE – L’impresa del Don Bosco ha "salvato" una stagione assai povera di soddisfazioni per le varesine di serie C: alla tranquilla salvezza della Tessitura Ghiringhelli Azzate e della giovane Futura, seconda squadra della Yamamay, fanno da contraltare le quattro retrocessioni di Arcobaleno Venegono, Bevilacqua Tradate, Quasars Induno e Whirlpool Orago.
Dalla serie D, in compenso, salgono in tre: marcia trionfale per l’Adr Italia Cislago, che ha dominato il proprio girone, mentre alle sue spalle festeggia anche l’Eurofed Castellanza, alla terza promozione in C della sua storia dopo quelle del 1990 e del 2004. Secondo posto e promozione anche per il Palace Hotel Varese. Ottimo quarto posto per il Cistellum, ben cinque invece le retrocessioni in Prima Divisione: salutano la compagnia Futura Giovani, Brunella, Hydra Cassano, Nasterprint Carnago e Pallavolo Varese. Ultimo posto anche per la New Carnago che però si salva grazie al suo status di squadra giovane.
Positivo, infine, il bilancio della D maschile: Ternate, Gallarate e Ispra si sono piazzate a ridosso delle prime, la Pro Patria Busto ha concluso con tranquillità il suo campionato di centroclassifica. Alla pattuglia varesina il prossimo anno si aggiungerà la Panta Rei Solbiate, promossa dalla Prima Divisione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo