L'”altra Busto” balla e canta con il “griot” senegalese
Lo spettacolo di Modou Gueye presso il cortile di via Pozzi per i Martedì del Villaggio: dal wolof al milanese, ci si capisce a suon di ritmo e di favole, bambini protagonisti
Canti, nenie, favole e danze: tamburelli ipnotici e una lingua che si trasforma, da "aliena" diventa estremamente familiare, dal wolof al milanese passando con effetto comico a indagare i registri regionali dell’italiano, colti nel loro spaccato sociale. È lo stile di Modou Gueye, autentico griot (cantastorie, "trovatore") senegalese prestato da anni alla meneghinità che è sbarcato martedì sera a Busto Arsizio, presso il cortile di via Pozzi, un vero hub dell’associazionismo made in Busto, con "Raccontando il Senegal – Viaggi ed emozioni d’Africa", messo in scena della compagnia teatrale Mascherenere di Milano.
Uno spettacolo che è prima di tutto una festa con protagonisti e attori "importati" sul palco i bambini-spettatori; era infatti Il Villaggio in Città, cooperativa sociale che proprio a bambini e ragazzi si rivolge, a organizzare la serata che ha visto un buon riscontro di pubblico, facendo da controcanto alla seriosità del concerto in San Giovanni.
In via Pozzi, un po’ il tamburo, un po’ le storie e lo schema a chiamata e risposta del griot e del suo pubblico (partecipe per definizione), un po’ le canzoni tradizionali che finiscono "a juke-box" per sconfinare, fra l’enstusiasmo dei più piccoli, nella Waka Waka portata a fama globale dall’onnipresente (e deliziosa) Shakira, mentre adulti e bambini che sul palco "diventano", con un cappello e un mantello, gli animali delle favole africane (la scimmia, la lepre, il saggio ragno Anansi…) piene di metafore sulla natura umana, come quelle di Esopo.
E tante battute sul turismo dei "bianchi" in Africa, su una condizione precaria a cavallo tra mondi così vicini e così lontani, sulle difficoltà di adattamento di chi viene qui per trovare fortuna e sbatte quasi inevitabilmente contro burocrazia e lavoro nero. Applausi da grandi e piccini per Modou Gueye, alla fine capace di raccontarsi con ironia da cabaret, e appuntamento ai prossimi martedì del Villaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.