La casa di CILLA è già Hospitale
Successo per la tre giorni dell’associazione vicina ai malati e ai loro famigliari
Si è conclusa ieri la tre giorni dell’associazione Cilla, da 25 anni impegnata nell’accoglienza del malato e della sua famiglia.
Da sabato a ieri, i volontari hanno accolto decine di persone, tra cui molte autorità, che hanno partecipato alle visite guidate alla mostra dedicata alla storia dell’ospedale allestita nella hall del monoblocco e che si sono poi ritrovate in un clima festoso nel giardino della villa di via Vittoria Colonna, che l’associazione vuole trasformare in un punto di riferimento per accogliere i famigliari dei pazienti ricoverati al Circolo o al Del Ponte che vengono da paesi o regioni distanti.
Con un grande sforzo finanziario, infatti, i volontari di CILLA hanno acquistato una villa a 250 metri dall’Ospedale Circolo, circondata da un ampio giardino. L’intenzione è appunto quella di avviare un’importante opera di ristrutturazione degli interni per realizzare la CASA HOSPITALE, una struttura di accoglienza dotata di 10 stanze con servizi e spazi comuni, un ampio soggiorno, una cucina e una lavanderia-stireria. L’impegno economico che l’associazione sta affrontando non è leggero. Per questo, i volontari, oltre a dedicarsi all’aiuto e alla compagnia verso i pazienti bambini e adulti già ospiti nei 3 appartamenti in Varese, sono ora impegnati anche nella raccolta di fondi e invitano amici e conoscenti a sostenere il progetto della Casa Hospitale personalmente o indicando potenziali donatori, fondazioni, banche, club…
Molto soddisfatta dell’iniziativa svoltasi nel week end, la dott.ssa Giusi Bossi dell’associazione CILLA, che ha ringraziato e ricordato tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa: “In questi tre giorni ci siamo sentiti davvero uniti e vicini all’ospedale: le associazioni di volontariato, i malati nostri ospiti e i loro famigliari, l’Azienda ospedaliera a la ASL, gli amministratori e i politici varesini di Comune, Provincia e Regione e anche i sacerdoti dell’ospedale, sono venuti a trovarci nella Villa. Come poteva andare meglio?”.
Tra le autorità che hanno partecipato all’iniziativa, l’Assesore regionale Raffaele Cattaneo, il Sindaco di Varese, Attilio Fontana, l’onorevole Giuseppe Zamberletti, Carlo Baroni, assessore al territorio della provincia, il Direttore generale dell’A.O. Walter Bergamaschi, e il Direttore Sociale della ASL, Lucas Maria Gutierrez.
Per partecipare al progetto CASA HOSPITALE, si può fare un’offerta detraibile con
bonifico bancario, esente da commissione, all’Associazione Cilla onlus:
codice IBAN: IT62B0335901600100000000868
precisando nella causale:
libera donazione per la nuova casa di accoglienza di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.