Microsoft presenta Kinect: giocheremo con il corpo
Xbox prova ad affrontare la Wii con un nuovo accessorio, che ci consentirà di giocare senza telecomandi o pulsanti, ma solo con i nostri gesti
Il settore dei videogiochi è fatto così: un anno la concorrenza rischia di mandarti sull’orlo del baratro e l’anno successivo, se hai una buona idea, la situazione si rovescia. Questo è quello che è accaduto a Nintendo: qualche anno fa, con console supertecnologiche come Xbox e PlayStation, la vecchia casa dei videogiochi stava per perire. Poi l’idea: quei giochi che si controllano con i movimenti del corpo, magari con una potenza grafica decisamente più bassa, ma così divertenti e coinvolgenti da far arrossire i concorrenti. Così nasceva la Nintendo Wii che prima con il WiiMote e poi con la tavola WiiFit ha fatto impazzire un pubblico eterogeneo, dai ragazzi alle mamme.
Ora gli avversari devono rispondere, devono stupire, o non potranno recuperare. Microsoft ci ha proverà da ottobre, quando finalmente il progetto Natal entrerà sul mercato. Natal è molto simile alla Wii, solo non necessita nemmeno del telecomando. Grazie a delle telecamere e ad un microfono è in grado di percepire i movimenti di braccia, gambe, mani.
L’idea era stata presentata un anno fa, ma solo quest’anno è stata giudicata matura per il mercato. Svelata all’E3 con un evento di presentazione fastoso, con tanto di coreografie del Cirque du Soleil, la nuova innovazione per Xbox promette di rivoluzionare il mondo dei videogiochi. Non si chiamerà Natal, quello era un nome in codice, ma Kinect. Arriverà ad ottobre con 12 titoli, molto simili a quelli per Wii: giochi acquatici, di corsa, di danza, di yoga, di cart… insomma i titoli non brillano per originalità. Anche l’idea di poter interagire con i personaggi usando le espressioni del volto è stata attualmente accantonato.
Chi ha provato Kinect ha accusato una precisione inferiore rispetto a Wii, dovuta proprio all’assenza di controller. Ancora una volta, se sarà successo, lo si capirà solo dal numero e dalla qualità di titolo che arriveranno dopo il debutto del dispositivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.