Mille tetti fotovoltaici a Busto? Per ora, sono già 368
Procede, a meno di due mesi dal lancio, il progetto lanciato da Ely spa e da Agesp Energia. Si pensa anche alla possibilità di un parco fotovoltaico (come da proposta di Berteotti, PD) da affiancare all'iniziativa
Procede in maniera soddisfacente il progetto sul fotovoltaico lanciato a braccetto da Agesp Energia e Ely SpA. A meno di due mesi dalla presentazione pubblica siamo circa a metà dell’opera. Sono finora 368 le adesioni formalizzate – 254 da parte di singoli con abitazioni private, 48 da parte di palazzine e condomini, 84 segnati come "altro" a indicare situazioni diverse. L’obiettivo di mille tetti è ancora lontano, come quello dei 3000 Kw installati, ma come potenza già ora con queste adesioni si potrà arrivare a 1650 Kw: non c’è male, insomma. Il dato è emerso nella riunione della commissione bilancio e affari generali tenuta martedì a Palazzo Gilardoni. Il fotovoltaico sui tetti non dispiace affatto ai bustocchi, e altre domande sono in attesa di essere verificate in relazione alla fattibilità tecnica. Per venire incontro a quelle persone che resterebbero escluse, non avendo villette proprie, si sta considerando con l’interesse la proposta di un "parco fotovoltaico" o campo solare, avanzata a suo tempo dal consigliere del Partito Democratico Alessandro Berteotti. Idea interessante, e apprezzata dal presidente di Agesp Energia Achille Broggi, tanto più che il gestore dei servizi elettrici (GSE) prevede ora condizioni favorevoli a questa opzione. Per quanto attiene invece alle questioni legali sollevate da alcuni sul progetto, si sono raccolte tutte le segnalazioni per approfondire ogni aspetto e dissipare dubbi e perplessità, comprensibili quando si parla di un progetto destinato a durare ventun anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.