Notte bianca sotto le stelle con il Gat
Serata da non perdere venerdì 25 Giugno presso la Villa Comunale durate la serata organizzata dai commercianti cittadini
Appuntamento da non perdere, quello offerto dal Gruppo Astronimco Tradatese, per Venerdì 25 Giugno, alle 21, presso nel parco della Villa Comunale di Via Mameli 13, a Tradate, dove è tuttora esposta la Grande Mostra triennale su L’ Esplorazione del Sistema Solare.
In occasione della ‘notte bianca’ indetta dal Comune e dall’ Associazione Commercianti, il GAT lascerà liberamente aperta al pubblico la grande mostra sui pianeti e, nel contempo, ha organizzato una serata di osservazione del cielo, con telescopidirettamente collocati nel parco della Villa Comunale. Verranno fatte osservazioni sia con telescopi moderni, sia con telescopi simili a quelli che usò Galileo 400 anni fa, per permettere al pubblico di percepirne sul campo l’enorme differenza. La vera grande ‘star’ della serata sarà il pianeta Saturno, ben visibile nel cielo di fine Giugno nonostante il fastidio del chiarore lunare. Ma per chi si recherà alla Villa Comunale di Via Mameli 13 il GAT ha anche riservato una grossa e spettacolare sorpresa: si tratta di un modello gigante del pianeta saturno e dei suoi anelli, che farà di nuovo mostra di sé in maniera a dir poco impressionante nel parco della Villa, dopo una fugace presentazione nella serata di venerdì 18 Giugno. La realizzazione del modello non è stata facile, perché è davvero complicato reperire una sfera di due metri di diametro (il pianeta) e circondarla con un sistema di anelli di quasi cinque metri di diametro.
Merito dell’exploit è di Antonio Paganoni, che ancora una volta a messo a disposizione ….delle stelle la sua enorme esperienza nel campo della lavorazione del legno. Il gigantesco Saturno è stato voluto dal GAT soprattutto perché facesse da attrazione ai bambini, che si divertiranno moltissimo non solo a vederlo ma, soprattutto, a farsi fotografare nelle vicinanze: ne risulteranno immagini davvero speciali da far poi vedere ad amici e conoscenti.
Ma, oltre all’osservazione di Saturno (quello vero nel cielo e quello …gigante sul prato), l’altra grande attrazione della serata rimane la splendida mostra sull’ esplorazione del Sistema Solare che sarà visitabile liberamente da tutti (con guide che faranno da accompagnatori) e che, date le richieste che continuano ad arrivare da scuole di ogni regione d’Italia, il GAT ha chiesto al Comune di poter prorogare almeno fino alla fine di quest’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.