“Protagonisti per un giorno”: festa con e per i disabili e chi li aiuta
La manifestazione sabato 3 luglio al Museo del Tessile con pranzo, esercitazioni del reparto di protezione civile della Croce Rossa con campo e lezioni di primo soccorso. LA CRI riceverà un'ambulanza donata dagli Amici del Gamba e un'auto acquistata con il contributo comunale
Metti un sabato di festa in piena estate, al Museo del Tessile. Ma una festa di quelle speciali, perchè speciali sono i protagonisti, tutti: sono i disabili e le persone che quotidianamente li seguono e li aiutano nelle difficoltà grandi e piccole che la loro condizione comporta. È l’amministrazione comunale, e segnatamente l’assessorato ai servizi sociali nella persona dell’assessore Mario Crespi, con la valida collaborazione di Rosanna Bellotto e Monica Millefanti e della Croce Rossa Italiana (CRI), ad organizzare per sabato 3 luglio questo appuntamento di particolare rilievo e valore sociale. «In città ci sono innumerevoli realtà che si occupano di disabili, e non ottengono mai un sufficiente riconoscimento», una visibilità pari ai frutti del loro impegno. Questo il motivo per lanciare "Protagonisti per un giorno" protagonisti, perchè sabato saranno gli stessi disabili ad essere coinvolti ed artefici nella realizzazione di un campo di protezione civile della CRI presso il parco. Dal montaggio delle tende ai gazebo, dalla mensa alle lezioni di primo soccorso, avranno modo di conoscere l’attività di questo fondamentale ente sempre pronto a partire, come dicono gli anglosassoni, on short notice, "al volo" per soccorrere le popolazioni colpite da calamità.
L’assessore Crespi rimarca l’impegno di chi lavora a stretto contatto con le persone disabili: «Di recente sono stato a Milano Marittima presso un nostro centro diurno "in colonia", mi sono soffermato a parlare con gli operatori, e c’era chi svolge questo servizio da ormai quasi quarant’anni, in un mestiere che non è da tutti, e che ho visto fare con grande umanità, prima ancora che con professionalità».
La giornata, dedicata a chi ha bisogno di aiuto e a chi tale aiuto porta, non poteva non vedere un coinvolgimento della CRI, che ringrazia per l’invito e per i preziosi contributi: in mattinata le verrà consegnata un’auto per il trasporto malati acquistata con il contributo dell’amministrazione. «Tutti gli anni abbiamo un budget a disposizione, quast’anno erano 21mila euro» spiega l’assessore Crespi, «si sono usati per questo veicolo e per sostenere l’aiuto ai senzatetto della stazione, gli ambulatori di quartiere, gli acquisti per le prime necessità in aiuto alle neomamme in condizioni di disagio economico». Ma la Croce Rossa riceverà anche un’autoambulanza generosamente donata con il contributo dell’associazione "Amici del Gamba".
Sarà presente anche lo Sportello Mobile Disabili della Regione Lombardia con il suo camper che darà informazioni sulle attività della regione su questo importante fronte dell’assistenza sociale.
Programma (sabato 3 luglio, Museo dei Tessile)
ore 10 Ritrovo
ore 10,30 Accreditamento e formazione gruppi
ore 11 Schieramnento e alzabandiera
ore 11,30 benedizione ai partecipanti, all’auto acquistata con il contributod el Comune e all’ambulanza donata dagli Amici del Gamba onlus di Olgiate Olona
ore 11,45 saluto delle autorità
ore 12,30 pranzo
ore 14,30 esercitazione pratica di protezione civile con montaggio gazebo e pratica di primo soccorso
ore 16,30 intrattenimento con truccabimbi e animazione
ore 17 consegna gadget e attestati di partecipazione ai ragazzi dlele varie associazioni
ore 18 conclusione
Partecipano, oltre ad amministrazione comunale e Croce Rossa:
Asda coop. sociale
Adiapsi onlus
Aias onlus "A. Tosi"
Anffas onlus
Oftal
Enaip
Naturcoop coop. sociale
Progetto 98 coop. sociale
Solidarietà e servizi coop. sociale
Unione Italiana Ciechi
Effatà
Stripes
Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT)
Aism
Triade
Uildm
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.