Rosolino brilla nella vasca di Gallarate

Il Trofeo Città di Gallarate è stato vinto dall'Insubrika e ha fatto registrare un'ottima prestazione dell'olimpionico. Tra gli atleti disabili record italiano di Arianna Talamona (PolHa Varese)

massimiliano rosolino trofeo gallarate nuoto 2010Sì è conclusa con la bella vittoria di misura del Team Insubrika la 32a edizione del Trofeo Città di Gallarate di nuoto, appuntamento storico per il movimento lombardo, che ha vistro prevalere la società varesotta di misura davanti ai Nuotatori Milanesi.

La domenica è stata inoltre "illuminata" dalla presenza del grande Massimiliano Rosolino: l’olimpionico non si è limitato a fare presenza ma – gareggiando per la "Milanesi" nei 100 e 200 stile libero – ha anche staccato la miglior prestazione della giornata con un 1’52"64 sulla distanza più lunga. Purtroppo è mancata la sfida con Alessandro Calvi che, febbricitante, ha dovuto dare forfait, lasciando strada aperta all’idolo di casa Paolo Villa che si è piazzato secondo alle spalle di Rosolino nei 200 e ha vinto la sfida diretta con Rudy Goldin nei 100 farfalla (55"84).
Tra le ragazze la miglior prestazione assoluta è quella di Giulia Fabbri (Fiamme Azzurre) che ha chiuso i 100 rana in 1’12"87. Tante le buone prestazioni fatte segnare dai giovani che hanno staccato diversi pass per i prossimi Campionati Italiani Giovanili, a dimostrazione che la vasca di Gallarate resta un impianto competitivo.
La giornata è ha visto anche la presenza ufficiale di un gruppo di atleti del Comitato Italiano Paralimpico, regolarmente in gara nelle batterie FIN e capaci di autentiche imprese come quella di Arianna Talamona (PolHa Varese) che ha siglato il nuovo record italiano assoluto nei 100 stile libero categoria S07 (1’30"52). In vasca per il CIP c’erano cinque campioni italiani, undici medaglie degli Assoluti, 19 record italiani e un record europeo.

Sabato intanto c’era stato l’antipasto, ovvero il 17° Meeting dedicato alla categoria master nel quale quasi 700 atleti di ben 64 squadre si sono dati battaglia con il sorriso sulle labbra. La classifica per società è andata allo squadrone della Rari Nantes Saronno (ben 100 atleti), davanti ad Asa Cinisello e Master Melzo. Di rilievo le due migliori prestazioni tecniche della manifestazione: Alberto Montini (M40) nei 100 rana ha fatto segnare 1’07"81 mentre Daniela De Ponti (M45) nei 100 delfino ha chiuso in 1’10"12. Stupore e commozione per l’ennesima grande prova di Francesco Giannetta (Busto Nuoto), classe 1917, che si è misurato nei 50 e 100 stile libero tra gli applausi scroscianti di tutto il pubblico presente.
I risultati completi della due giorni si possono trovare sul sito www.nuotoclubgallarate.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.