“Senza casa e con quattro figli, aiutatemi”
L’egiziana Shehata Souad Ghobara è in Italia dal ’94, un anno fa la morte del marito: non riescono a vivere con 500 euro al mese e a fine luglio hanno lo sfratto. Il comune: “Staimo facendo il possibile”
Senza casa e con quattro figli. Il marito morto un anno fa in seguito a una malattia durata un anno e ora lei non ha un lavoro. Si tratta di Shehata Souad Ghobara, egiziana che vive in Italia, a Caronno Pertusella dal 1994, in seguito al ricongiungimento famigliare con il marito che lavorava nella penisola già da dieci anni, come muratore.
Da allora lui ha poi proseguito il lavoro, mentre lei si è occupata della famiglia e dei figli che negli anni sono arrivati: quattro per la precisione, tutti con un’età compresa tra i sei e i quindici anni. Oggi però i problemi per vivere sono enormi e 500 euro al mese non bastano per tutta la famiglia. Dopo la morte del marito Mohammed nel 2009 lei non è riuscita a trovare un lavoro e oggi ha un ordine di sfratto che scade a fine luglio, in concomitanza con la scadenza del contratto di affitto.
L’attenzione sulla vicenda della donna egiziana è stata portata dai conoscenti del centro islamico di Saronno. «Mio marito ha sempre fatto tutto regolarmente – spiega Shehata Souad, grazie alla traduzione dei volontari del centro islamico, purtroppo lei non parla bene l’italiano (i quattro figli sì) -. Ha pagato le tasse italiane per 25 anni e oggi non so come potremo andare avanti».
«In Egitto non possono tornare, non hanno nessuno – raccontano i vicini affezionati alla famiglia -. Non vogliamo che finiscano in mezzo a una strada, a loro basterebbe poco».
Anche il Comune conosce bene la questione della famiglia Ghobara, come spiega l’assessore ai servizi sociali Mario Morandi. «Sì, la situazione è delicata e in questo anno abbiamo aiutato come potevamo la famiglia, ottenendo esoneri per tutti i servizi scolastici. Forse riusciremo ad aiutarli anche per le bollette, ci stiamo provando. Ma sullo sfratto non possiamo intervenire, esiste un diritto del proprietario ricorso allo sfratto non solo per la morosità della famiglia ma anche per la scadenza del contratto. Ci stiamo comunque attivando per la ricerca di una soluzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.