Sogni incrociati nel paese dei pittori
Domenica 27 giugno dalle 10.30 alle 19 percorsi creativi per le vie del paese
Arte e cultura nelle vie del paese dipinto. Stiamo parlando di Arcumeggia, favolosa frazione montana di Casalzuigno, che il prossimo 27 giugno si animerà di artisti.
La manifestazione prevede una serie di iniziative culturali principalmente ispirate alle storie inserite nel libro “Sogni incrociati” di Roberto Tilio (Edizione Altre Latitudini 2009). A partire dalle ore 10.30 si svilupperanno durante l’arco della giornata una serie di iniziative artistiche comprendenti musica, teatro, arti visive, letture, danza e spazio gastronomico fino al termine del giorno (ore 20.00 circa).
L’iniziativa è finalizzata a realizzare un momento socio-culturale che valorizzi ulteriormente le peculiarità del borgo di Arcumeggia, in provincia di Varese, famoso per i suoi dipinti ed affreschi murali; prevede la partecipazione di circa 30 artisti di varie nazionalità e vuole ispirarsi a proposte similari che vengono realizzate da diversi anni con successo in Italia e all’estero.
Il coordinamento è a cura di Marita Viola, Angela Viola, Marisa Silvestri e Roberto Tilio.
La realizzazione grafica è di José Joaquín Beeme.
L’iniziativa avrà un preambolo importante il 12 giugno con l’inaugurazione alla Sangalleria della mostra “I pulcini e gli arabeschi ad Arcumeggia” con i librini e i disegni dell’editore Alberto Casiraghy e una serie di maschere dell’artista spagnolo José Joaquín Beeme. L’inaugurazione avrà luogo alle ore 18.00 con musica e parole a cura di Marita Viola e Ermanno Librasi e la proiezione del video “Alberto Casiraghy, il professionista della libertà” di Francesco Riva. La mostra fino al 27 giugno resterà aperta con il seguente orario: giovedì, venerdì e sabato dalle 15 alle 18,30, domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18.
Parteciperanno alla manifestazione:
Fausto Bianchi (disegnatore) José-Joaquín Beeme (editore), Isabel Canaves Bertos (scultrice), Angela Caremi (artista visiva), Alberto Casiraghy (editore), Roberta Cerini (pittrice), Donne in Corriera (gruppo teatrale), Gabriele Ficchì (fotografo), Angelo Gargaglione (fotografo) , Gabriele Geminiani (artista visivo), Annalisa Grestini (pittrice), Georg Hanke (fotografo), Ermanno Librasi (musicista), Ino Lucia (fotografo), Marco Milani (pittore), Angela Olchini (musicista), Lella Palumbo (pittrice), Giovanni Prosperi e Ivana Rinaldi (poeti), Elettra Riolo (disegnatrice), Francesco Riva (fotografo), Sandro Sardella (poeta), Giorgio Scarmi (scultore), Paul Scharff ( litografo), Roberto Tilio e Marisa Silvestri (“sognatori”), Monica Uccello (poetessa), Angela Viola (“aspirante scrittrice”), Marita Viola (“assaggiatrice di arti varie”), Betty Zegna (disegnatrice)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.