Torna il palio dei rioni
Sesta edizione per la “Festa di strada” che si svolge sabato 12 e domenica 13 giugno. Dopo anni torna anche la competizione rionale
Sesta edizione per la “Festa di strada – Cunardo in piazza" che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 giugno nel centro storico di Cunardo. Si tratta di una manifestazione di solidarietà che coinvolge tutte le associazioni Cunardesi con il patrocinio e l’organizzazione della Pro Loco ed il supporto dell’amministrazione comunale.
Questa festa nata in occasione dello Tsunani del 2004, ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare per la maggior parte in beneficenza ed in parte per restaurare gli affreschi presenti nel centro storico. In questa occasione verrà presentato il restauro di un antico fregio visconteo ( è visibile nella locadina programma allegata) e aperto un ufficio postale temporaneo per l’annullo filatelico.
La grossa novità però è il ritorno del Palio dei rioni dopo ben 25 anni dall’ultima volta in cui si svolse. Tornano ala ribalta i nomi storici dei rioni: punt niv, sass murun, castelvecchio-pozzo, filanda, torri-runchitt, raglio. «Rioni che animavano le estati cunardesi coinvolgendo tutta popolazione in giochi, discussioni,intrighi,complotti ed anche liti di cortile che facevano emergere la sana rivalità e motivo di orgoglio di appartenenza al proprio rione – spiega Maurizio Guerri, presidente della Pro Loco di Cunardo -. C’era "l’ amore" per il proprio paese e la voglia di viverlo. Per dare un segno forte a questo ritorno è stato commissionato alla pittrice Claudia Cantoni l’onere di dipingere il Palio che verrà presentato stasera alle ore 18.00 alla popolazione. Domenica mattina ore 10,30 dopo la benedizione dell’affresco visconteo sarò portato in chiesa per la S. Messa accompagnato dagli stemmi dei rioni e di suoi rappresentanti. Quindi al termine della messa verrà portato in piazza IV Novembre dove si svolgeranno i giochi validi per palio ed in serata sarà consegnato al rione vincitore. È bello notare che il paese è in fermento, sono apparsi "magicamente" i vecchi striscioni e le bandierine di 25 anni fa. Tutti i rioni stanno organizzandosi in gran segreto per vincere questo palio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.