Un eco-risotto ad Albizzate
L'iniziativa è in programma sabato 26 giugno nella centrale Piazza IV Novembre
La pro loco insieme al Comune e alle Associazioni di Albizzate presentano la seconda edizione dell’Eco risott d’Albizà, una manifestazione che rientra a pieno titolo nella sfera delle Ecofeste della Provincia di Varese e realizzata grazie al contributo dell’Assessorato alla Tutela ambientale, ecologia ed energia della Provincia di Varese. L’iniziativa è in programma sabato 26 giugno nella centrale Piazza IV Novembre.
L’idea ecologica del Risott è semplice: ridurre a zero l’impatto sulla natura; difficile, ma non impossibile. Con accorgimenti anche simpatici si è ovviato a tutte quelle voci che parlavano di plastica: niente piatti, posate o bicchieri usa e getta, ma tutto riutilizzabile o mangiabile.
I bicchieri saranno in vetro, riutilizzando quelli che, generosamente la gente di Albizzate, ci ha donato; le posate sono quelle di metallo delle mense e i piatti…non più la pagnotta dell’anno passato, ma qualcosa di originale che si potrà anche mangiare.
La pietanza principale sarà ancora il risotto alla luganega, tipico delle nostre parti e si farà con la pentola dei guiness della Pro loco di Gallarate: la mattina presto si preparerà il brodo di carne, come si faceva una volta – chissà a chi andranno i bocconi del lesso questa volta? Li chiamano bocconi da prete… – e alle 19.30 una squadra di sedici rematori inizierà la preparazione del risotto. Tutto sotto l’occhio vigile del cuoco e degli avventatori: uno spettacolo, prima di gustare una squisitezza.
Per secondo, patatine e salamini e ….tanta solidarietà!
Non sembra un piatto molto appetitoso, ma per Albizzate ha un sapore speciale.
Durante il 2009 si sono raccolti 12000 euro provienieti dalle attività svolte dalle varie associazioni del Paese per arredare un asilo a Goriano Sicoli, un paese abruzzese duramente colpito dal terribile terremoto del 6 aprile. Ebbene, una rappresentanza di questo piccolo paese ci raggiungerà, in occasione della risottata per farci gustare i loro famosi arrosticini
Non possiamo che essere orgogliosi di questo legame nato in un momento di dolore e che si va a prospettare come un’amicizia solida e duratura.
Presenze fondamentali per rendere indimenticabile la serata lo stand della Croce Rossa e di Nonna Olga, oltre a musica e tanto divertimento.
Musica e divertimento solo il sale per condire ancor di più la giornata.
L’idea ecologica del Risott è semplice: ridurre a zero l’impatto sulla natura; difficile, ma non impossibile. Con accorgimenti anche simpatici si è ovviato a tutte quelle voci che parlavano di plastica: niente piatti, posate o bicchieri usa e getta, ma tutto riutilizzabile o mangiabile.
I bicchieri saranno in vetro, riutilizzando quelli che, generosamente la gente di Albizzate, ci ha donato; le posate sono quelle di metallo delle mense e i piatti…non più la pagnotta dell’anno passato, ma qualcosa di originale che si potrà anche mangiare.
La pietanza principale sarà ancora il risotto alla luganega, tipico delle nostre parti e si farà con la pentola dei guiness della Pro loco di Gallarate: la mattina presto si preparerà il brodo di carne, come si faceva una volta – chissà a chi andranno i bocconi del lesso questa volta? Li chiamano bocconi da prete… – e alle 19.30 una squadra di sedici rematori inizierà la preparazione del risotto. Tutto sotto l’occhio vigile del cuoco e degli avventatori: uno spettacolo, prima di gustare una squisitezza.
Per secondo, patatine e salamini e ….tanta solidarietà!
Non sembra un piatto molto appetitoso, ma per Albizzate ha un sapore speciale.
Durante il 2009 si sono raccolti 12000 euro provienieti dalle attività svolte dalle varie associazioni del Paese per arredare un asilo a Goriano Sicoli, un paese abruzzese duramente colpito dal terribile terremoto del 6 aprile. Ebbene, una rappresentanza di questo piccolo paese ci raggiungerà, in occasione della risottata per farci gustare i loro famosi arrosticini
Non possiamo che essere orgogliosi di questo legame nato in un momento di dolore e che si va a prospettare come un’amicizia solida e duratura.
Presenze fondamentali per rendere indimenticabile la serata lo stand della Croce Rossa e di Nonna Olga, oltre a musica e tanto divertimento.
Musica e divertimento solo il sale per condire ancor di più la giornata.
Per saperne di più si può fare riferimento al sito:
www.prolocoalbizzate.it o inviare un’email a info@prolocoalbizzate.com
www.prolocoalbizzate.it o inviare un’email a info@prolocoalbizzate.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.