Un’estate al MAGA, tra concerti e una mostra sugli anni Ottanta
Venerdì e sabato museo aperto fino alla tarda serata, con Dj set e performance artistiche. E l'8 luglio apre la nuova mostra Flash 80
Ultimi giorni per la mostra di Modigliani, primi giorni della lunga estate del Maga: si è aperta venerdì sera la MagaEstate, il ricco prog
ramma di eventi che animeranno le sere di giugno e luglio al museo gallaratese. Ad aprire la stagione estiva ci ha pensato Pierluigi Calignano (nella foto) con la sua grande installazione “La superficie di uno specchio d’acqua”, allestita al primo piano del museo in collaborazione con gli studenti del liceo artistico di Busto Arsizio. Sempre sulla grande balconata interna ha trovato posto un’altra opera di Calignano, “Il doppio all’altezza delle spalle”, lo spettacolare scheletro in legno fuori misura realizzato nel 2004 per le Zone Artistiche Temporanee. Accanto alle due opere di Calignano, anche un’altra installazione realizzata per ZAT, “Architettura di luce” di Enrica Borghi.
La serata di venerdì non è però che l’inizio di una serie di appuntamenti con l’arte a trecentosessanta gradi, tra arti visive, teatro, musica e performance. «Al venerdì e al sabato il museo rimarrà aperto fino alle 22» spiega la direttrice Emma Zanella. Gli appuntamenti con
sentiranno di vivere tutti gli spazi del museo, sia quelli interni che l’anfiteatro esterno, location ideale in estate. Il venerdì Scarlett Eventi proporrà DJ set con performance e proiezioni, mentre il sabato sono in programma i concerti jazz curati da Max De Aloe, dal 12 giugno al 10 luglio. Il 16-17 luglio, in occasione della notte bianca gallaratese sarà presentata l’opera “Arpa di luce” di Pietro Pinelli, grande installazione interattiva creata per Luminale 2010, il festival della luce di Francoforte.
Se questo è il quadro degli eventi artistici (e pure un po’ mondani), lo staff guidato da Emma Zanella ha già pronta la prossima mostra, che – una volta chiusa quella dedicata a Modigliani – si aprirà l’8 luglio. “Flash 80” è un percorso dedicato alle ricerche artistiche degli anni Ottanta, che affiancherà opere pittoriche e di design dalla collezione del museo a musica, video e cinema del decennio. «La mostra – spiega la Zanella – vuole proseguire il lavoro di approfondimento e ricerca che è sempre stato patrimonio della Galleria». Il nuovo allestimento sarà visitabile fino al 26 maggio prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.