Un giardino varesino per la regina Elisabetta
A Londra ha conquistato il terzo posto l’installazione-giardino “Luci e Colori delle Alpi”, creato da Daniele Zanzi e Francesco Decembrini per il Chelsea Flower Show, il concorso botanico più importante al mondo. Ce lo racconta una lettrice
Ha conquistato il terzo posto l’installazione-giardino “Luci e Colori delle Alpi”, creato da Daniele Zanzi e Francesco Decembrini per il Chelsea Flower Show, il concorso botanico più importante al mondo, che si è concluso sabato 29 maggio a Londra.
«Abbiamo trasportato piante alpine, muschi, licheni e dettagli architettonici con un viaggio attraverso le Alpi la cui difficoltà avrebbe fatto impallidire persino Annibale l’Africano – scherza il progettista del verde varesino Zanzi – abbiamo poi allestito il giardino sotto una calura tropicale, rarissima a Londra, e gli esperti inglesi ci hanno imposto di studiare alcune modifiche per salvaguardare la sicurezza degli uccelli in volo nel nostro giardino. Ci avevano avvisati che sarebbe stato difficilissimo, per noi debuttanti al Chelsea Flower Show, ricevere un premio. I giudici hanno però apprezzato la nostra proposta, anche se molto innovativa rispetto allo standard britannico, e la regina Elisabetta in persona si è fermata a vedere il giardino facendoci i complimenti».
La notizia del giardino “amico degli uccelli” è stata pubblicata sul Daily Telegraph, i progettisti stati intervistati dalla BBC poi la notizia ha fatto il giro del mondo ed è stata ripresa persino su giornali russi e cinesi. «Siamo diventati popolarissimi, visitatori da tutto il mondo passavano da noi apposta per curiosare, commentare, fotografare».
Il giardino, che ha vinto il bronzo per la categoria Small Gardens, consiste in un prato di piante alpine, disseminato di piramidi ricoperte di specchi, avvolto da uno scenario con il profilo delle Dolomiti; in un angolo un “albero dell’energia” con pannelli solari sulle foglie, strizza l’occhio alla eco-sostenibilità assicurando l’energia necessaria all’impianto di innaffiamento e di illuminazione notturna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.