Un mondo di favole e teatro da scoprire: torna il Festival Castelli di Lago

Terza edizione della manifestazione, in scena dal 2 al 26 luglio in 19 Comuni della provincia. Settanta spettacoli in diciannove giorni

Festival Castelli dei Laghi 2010Settanta iniziative in ventiquattro giorni, diciannove comuni coinvolti, quattro laghi toccati. Sono questi i numeri della terza edizione del "Festival Castelli di Lago" che si terrà dal 2 al 26 luglio nei teatri e nelle piazze della provincia. Organizzato dall’associazione culturale Arteatro di Cazzago Brabbia in collaborazione con tutti gli enti coinvolti, la kermesse si presenta ancora una volta come motore culturale per il territorio coinvolgendo diverse realtà e diffondendo un’arte, come quella del teatro, che piace a grandi e piccini.
«In un momento in cui tutti tirano "i remi in barca" noi, sul lago, abbiamo messo una barca che vuole portare cultura – spiega Chicco Colombo, anima di Arteatro e "padre" del progetto -. La forza di questo festival è nella collaborazione con le diverse realtà del territorio».
E di territorio si parla anche negli spettacoli teatrali che nascono dai racconti e da proverbi dei paesi, come le tre nuove produzioni del teatro cazzaghese o "Olmo il Soldato" il nuovo spettacolo di Festival Castelli di lagoBetty Colombo. "Foresta" è invece il progetto di arte figurativa che nasce dai disegni di Chicco Colombo, dodici tavole colorate (che verranno messe in mostra) dalle quali sono nate storie e leggende che verranno messe in scena e verranno stampate. Altra novità che guarda alla pittura è "Cazzago Brabbia: il paese dei proverbi dipinti", «con il prof. Luigi Stradera ho cercato i proverbi che riguardano il paese e li ho illustrati – continua Chicco Colombo -. É nato poi un progetto di pittura murale che li vedrà realizzati su alcune case di Cazzago Brabbia. É un modo per mantenere vive le tradizioni e per tramandarle alle future generazioni».
Accanto alle novità però, rimangono le produzioni che di questo festival rappresentano il cuore. Non mancherà infatti il teatro di fugura e burattini con la presenza di compagnie di livello nazionale come il "Teatro del Drago", Gino Balestrino o Gyula Molnar per il teatro di figura per adulti. La Festival Castelli di lagosezione teatro si divide ancora una volta in spettacoli per adulti e bambini. Spazio anche ai workshop con il seminario sulla maschera curato da Thomas Rascher di "Familie Floz" e con quello sull’uso della voce curato da Anna Maria Garriga. Da guardare, oltre ai nuovi progetti già presentati, anche le istallazioni nelle ghiacciaie (a Cazzago Brabbia) dove "specchiarsi" che avranno come tema di fondo la "riflessione". Luogo dove si terranno anche performance di differenti espressioni artistiche e che farà da sfondo al concerto conclusivo del festival, "Jazz ai Giazèe" con il trio di Lorenzo Erra young trio e dal piccolo ensemble sardo Ostinloop. L’inaugurazione del festival è per venerdì 2 luglio, alle 19, a Villa Borghi di Biandronno con l’apertura della mostra "Foresta" e lo spettacolo per le vie della città "Tanti ombrelli per giocare" mentre, alle 22.30 si terrà il racconto "L’albero delle storie". Tutto il programma è disponibile sul sito www.castellidilago.com dove sono anche indicati gli spettacoli con obbligo di prenotazione o modalità di iscrizione ai workshop.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.