Una domenica di … aria e motori
Domenica 6 giugno si ricortdano i 100 anni del primo atterraggio in Valcuvia con una manifestazione che vedrà protagonisti diversi velivoli
Domenica 6 giugno, si svolgerà a Cavona di Cuveglio la Giornata dell’Aria. Una manifestazione che rievoca, innanzitutto, le gesta del tenente Salvatore Calori, a cui la manifestazione è dedicata, che nel 1912 compì due voli da Malpensa a Vergobbio, nonostante i non pochi rischi che “… si rasentano per l’atterramento”, permettendo agli abitanti di Cuvio e di Vergobbio di ammirare da vicino un velivolo Nieuport.
L’amministrazione di Cuveglio vuole ricordare questo personaggio in un anno che ha visto il territorio varesino riappropriarsi dell’importante bene museale qual è Volandia.
Nel corso della prima parte della giornata sarà possibile ammirare gli aeromodelli dinamici e le loro evoluzioni con piloti che hanno gareggiato on competizioni acrobatiche internazionali.
Sarà poi la volta dell’elicottero che permetterà di fare escursioni e di ottenere il rilascio dell’Attestato di volto personalizzato. Protagonista sarà anche l’autogiro o girocottero, un velivolo che, nonostante le apparenze, ha principi di funzionamento assai diversi.
Sarà poi la volta dell’elicottero che permetterà di fare escursioni e di ottenere il rilascio dell’Attestato di volto personalizzato. Protagonista sarà anche l’autogiro o girocottero, un velivolo che, nonostante le apparenze, ha principi di funzionamento assai diversi.
Sarà aperto uno stand gastronomico per l’intera manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.