Vandali danno fuoco alla stazione della Valmorea
La rabbia e lo sconcerto nelle parole del presidente dell'associazione "Amici della ferrovia". L'edificio è andato completamente distrutto
Sconcerto, amarezza e tanta rabbia, da parte di tutti coloro che da anni amano la ferrovia della Valmorea, ed in particolare la sua stazione. Nella notte di venerdì 11 giugno 2010, per opera di qualche sconsiderato, hanno dato fuoco alla stazione di Rodero/ Valmorea, simbolo indiscusso della rinascita della ferrovia Valmorea.
Dopo la sua prima costruzione storica agli inizi del novecento, la nuova stazione inaugurata nel 1997, in occasione dei primi treni turistici dal Mendrisiotto fino nella Valle del Lanza, era per tutti gli appassionati di ferrovia, ed in particolare per coloro che hanno collaborato e collaborano tutt’ora per la sua rinascita, un emblema di caparbietà dell’umile lavoro di tutti coloro che amano la Valmorea.
Oggi è un giorno triste, di lutto, pieno di rabbia nel cuore, per tutti noi, per la sua distruzione. Punto di ritrovo, per gli anziani, per le famiglie, per le innumerevoli scolaresche in visita all’ambiente naturale del territorio, nel Parco del Lanza.
Nella località della stazione di Rodero/ Valmorea, in più occasione si erano verificati segni di sciacallaggio, furti, atti vandalici, ma non si era mai arrivati fino a questo punto, con la distruzione totale dell’edificio simbolo della Valmorea. Ci si augura che le istituzioni si allertino per verificare, controllare, sorvegliare i luoghi di loro competenza. Che sia l’occasione per una migliore tutela del territorio, in una valle incantata ancora a misura d’uomo. Che il recupero dell’edificio sia nei tempi più brevi possibili, e che inneschi anche quello del recupero dell’intera linea ferroviaria fino a Castellanza.
Ass. Amici della Ferrovia Valmorea
Il presidente
Marco Baroni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.