“Varesini, adottate le nostre vigne”
L'assessore di un paesino del basso Piemonte si rivolge a noi per salvare i vigneti del suo paese: la proposta è adottare un filare di uva barbera. Come ricompensa, bottiglie di Barbera con l'etichetta e il nome del "proprietario"
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo.
Mi chiamo Marco Cortese e sono un Assessore del Comune di Castagnole delle Lanze. Con i suoi 3.800 abitanti Castagnole è uno dei tanti comuni che contraddistingue il basso Piemonte. A forte vocazione agricole e vinicola nello specifico il nostro comune si trova tra le famose colline delle Langhe e del Monferrato.
Vi scrivo perché la nostra amministrazione comunale sta cercando con ogni mezzo (purtroppo pochi attualmente) di evitare che il nostro patrimonio di vigneti storici muoia a causa della terribile crisi che ha colpito anche il settore enologico e che rischia di obbligare i nostri viticoltori ad abbandonare i vigneti a causa dei prezzi con i quali le cantine ritirano le uve barbera destinate alla produzione di vino. Negli ultimi due anni molti dei nostri viticoltori hanno venduto sottocosto le uve, che con tanta passione hanno seguito.
Per cercare di evitare tutto ciò abbiamo pensato di agire per far nascere nel pubblico la voglia e l’interesse non tanto nell’acquisto di una bottiglia di vino ma la voglia di aiutare un settore in difficoltà facendo una buona azione. In cosa consiste questa "buona azione?".
Vogliamo invitare chiunque ad adottare un pezzetto del nostro territorio e nello specifico un filare della nostra uva barbera. Chi aderisce all’iniziativa si prende in carico una parte di vigna che verrà lavorata con passione e cura dai nostri contadini e le cui uve saranno vinificate nel migliore dei modi per produrre una barbera di qualità che porterà l’etichetta e il nome di colui che ha adottato quella porzione di vigna.
Ovviamente durante l’adozione tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa verranno aggiornati su quello che succede, riceveranno immagini della lavorazione effettuata nella “loro “ vigna, e se lo vorranno potranno venire personalmente durante la vendemmia o durante la vinificazione ad assistere alle operazioni.
La risultante di tutto questo sarà una serie di bottiglie di Barbera selezionata e di qualità che verranno prodotto con l’etichetta specifica della vigna e di colui che l’ha adottata. Queste bottiglie saranno consegnate a tutti coloro che hanno adottato la vigna, gratuitamente.
Per promuovere tutto questo abbiamo organizzato un tour ciclistico con alcuni sponsor che porterà un gruppo di ciclisti, tra cui alcuni amministratori, dal nostro comune fino in Germania, passando attraverso la Svizzera.
Il tour, che durerà 3 giorni, vedrà i ciclisti percorrere circa 200 chilometri al giorno.
La prima tappa del tour sarà Varese dove abbiamo organizzato, grazie all’interesse dimostrato da una enoteca del posto una serata di degustazione guidata di barbere selezionate provenienti dal nostro paese, in occasione della quale vorremmo presentare l’iniziativa. La degustazione e la presentazione si terranno il 29 luglio 2010 in serata presso il Wine Bar “La Corte delle tazze” di Capolago.
Per informazioni: Marco Cortese 335 241156 oppure 335 7302299
sap@castagnoledellelanze.net
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.