Violenza alle donne: ribellarsi è giusto
Martedì 29 giugno una conferenza sul tema dell'autodifesa e delle dinamiche psicologiche all'origine degli abusi ai danni del gentil sesso. Paertecipano avvocati, magistrati, psicologi e forze dell'ordine
La “Scuola di Formazione ed Arti del Confronto Aki Institute – Mike Faraone Silat”, nell’ambito del progetto Antiaggressione Femminile patrocinato dal Comune di Busto Arsizio, organizza una conferenza aperta a tutta la cittadinanza che tratterà le tematiche di maggior interesse su aggressione e violenza ai danni delle donne.
L’evento avrà luogo martedì 29 giugno 2010 ore 21, presso la sala conferenze del Museo del Tessile e della Tradizione Industriale in via Volta 6/8 a Busto Arsizio e sarà aperto a tutti.
Il numero elevato di iscritte al corso appena terminato (oltre 100 partecipanti) testimonia come questi argomenti siano sempre ritenuti importanti e particolarmente sensibili alla popolazione.
Il tema della violenza sulle donne coinvolge fattispecie diverse tra loro offrendo molteplici spunti di approfondimento, dalle ipotesi di violenza domestica a quelle di aggressioni ad opera di sconosciuti, dall’analisi delle dinamiche scatenanti dell’aggressione al problema del silenzio pressoché totale che si riscontra nelle vittime.
* * *
Programma degli interventi
Ass. IVO AZZIMONTI (assessore alla “Tradizione, identità e futuro” Città di Busto Arsizio)
Dott. MIKE FARAONE
(Capo Istruttore Scuola di Formazione ed Arti del Confronto Aki Institute – Mike Faraone Silat)
Avv. DAVIDE MANTOVAN
(avvocato – resp. programma di Antiaggressione Femminile Aki Institute – Mike Faraone Silat Busto A.)
”La violenza ai danni della donna nelle sue diverse forme: ribellarsi è giusto.
Presentazione dei contributi dal nostro territorio”
Avv. DAVIDE TOSCANI (avvocato – VPO Procura della Repubblica di Varese)
" Le diverse forme di aggressione – le fattispecie di reato – la denuncia all’Autorità giudiziaria"
Dott. GIOVANNI BROGGINI (Dirigente Comm.to P.S. Busto A.)
"Contributi dal nostro territorio – attività di prevenzione, intervento e sostegno della PS"
Dott.ssa SABRINA DITARANTO (Sostituto Procuratore – Procura della Repubblica di Busto A.)
"Dalla denuncia all’Autorità giudiziaria alla testimonianza nel processo. Profili psicologici della vittima del reato”
Dott. MARINO MAGNAGHI (psicologo – psicoterapeuta)
”L’autore di aggressioni: criteri di scelta della vittima e comportamenti preventivi”
”L’importanza di reagire: i blocchi psicologici che impediscono una reazione”
Sig.ra ANNAMARIA TAGLIARETTI
(presidente Filo Rosa AUSER – Centro di ascolto e di accompagnamento contro la violenza ed i maltrattamenti in famiglia verso le donne e i minori)
"Tre anni di attività di Filo Rosa AUSER: un percorso attraverso un fenomeno inquietante, per non essere più sole"
Prof. ANITA DIMINEO (docente IPC Verri di Busto Arsizio)
“Le violenze nei confronti delle giovanissime:
il dato preoccupante emerso dalle statistiche Istat ed il mondo adolescenziale”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.