Abbattuta tre anni fa, la ciminiera sarà ricostruita
La strana storia dell'alto camino della fabbrica tessile: era stato demolito nell'estate 2007, ma i materiali sono stati conservati. Ora sarà ricostruita per un'altezza di quindici metri
Prima l’hanno abbattuta, poi ne hanno tenuto da parte le macerie, ora dovranno ricostruirla (in parte). Davvero strana e curiosa la storia della ciminiera della Cantoni, che era una delle più alte della città, insieme con quella della Bonicalzi di via Seprio e con quella dell’ospedale: dopo anni di abbandono, l’alto manufatto d’inizio Novecento fu abbattuto in un giorno d’estate del 2007 (nella foto). «Dovevamo abbatterla per forza, bisognava bonificare il terreno» spiega ancora oggi l’assessore all’urbanistica Massimo Bossi. Se gli inquinanti nel terreno erano l’eredità più negativa della storica tessitura, la ciminiera rappresentava invece una bella testimonianza di storia industriale
, anche se non era formalmente tutelata come bene culturale. A Palazzo Broletto non presero bene l’abbattimento, lo sappiamo dalle intercettazioni del processo Lolita: l’allora dirigente Gigi Bossi minacciò di bloccare il progetto se non si fosse trovata una soluzione. E così le macerie della ciminiera – mattoni pieni e anelli di ferro – furono conservate, in attesa di una soluzione. Oggi si è deciso che sarà ricostruita in altra posizione (verso il fondo del parcheggio), limitatamente al basamento ottagonale e ad una parte del camino, per un’altezza di quindici metri, circa un terzo del manufatto originale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.