Anche in Piemonte il Pd discute di terza pista
Domenica a Castelletto la festa dell'Unità ospita un incontro con consiglieri regionali piemontesi e lombardi
La terza pista fa discutere anche i piemontesi: domenica 25 luglio a partire dalle ore 18.00 in apertura dell’ultima giornata della Festa dell’Unità di Castelletto Ticino, presso l’area feste del Circolo dei Ragni in via Beati 101, si terrà l’incontro/dibattito, organizzato dalla segreteria del Partito Democratico locale, dedicato alla questione della costruzione della terza pista dello scalo aeroportuale di Malpensa.
I dati sull’aeroporto e su come l’inquinamento da esso generato colpisca le zone sia dell’est sia
dell’ovest Ticino sono drammatici. Inoltre, allo stato attuale, le due piste già presenti sono in grado di soddisfare abbondantemente i voli in arrivo e partenza dall’(ex) hub varesino, rendendo palesemente inutile la costruzione di una nuova pista che, peraltro, aggraverebbe la situazione già difficile dell’ambiente circostante l’aeroporto, in particolare della sponda piemontese del Ticino già al momento vessata con il 65% dei voli sulle teste dei comuni vittima di Malpensa.
L’evento trova risonanza nell’azione congiunta non solo dei circoli locali del PD, ma anche presso le segreterie provinciali di Novara e Varese, impegnate sia autonomamente sia in maniera congiunta al tavolo con le istituzioni e con SEA, nella questione della terza pista, sottoponendo agli organi interessati la propria posizione. Attivo nella lotta anche il Comitato Ovest Ticino che da anni si impegna per la tutela del territorio della sponda occidentale del fiume contro l’inquinamento di Malpensa. Anche la regione Piemonte si rende parte attiva, grazie all’impegno del consigliere regionale del PD del Piemonte Giuliana Manica.
Al dibattito interverranno oltre al consigliere Manica, la senatrice Franca Biondelli e il consigliere
regionale regione Lombardia Stefano Tosi, oltre ai coordinatori dei circoli PD dei comuni vittima di Malpensa. In un clima di collaborazione e serio dibattito si discuterà di come tutelare la propria salute e quindi dire “SI’ all’ambiente e NO alla terza pista di Malpensa”.
Durante la serata sarà possibile usufruire del servizio bar della Festa dell’Unità e a seguire del servizio ristorazione della Festa.
E’ possibile anche condividere e collaborare alla riuscita dell’evento collegandosi a Facebook e
cercando l’evento connesso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.