Cava dei Trescali, l’Europa apre un’indagine
Primo esito positivo per la petizione inviata a Bruxelles e a Roma dalle associazioni che si battono contro la cava. Anche il Senato italiano porta il caso in commissione
L’Europa apre una prima indagine sulla collina dei Trescali, che un gruppo di associazioni vuole difendere dal progetto di una cava di un milione di metri cubi. L’Onorevole Erminia Mozzoni(PdL – EPP), presidente della Commissione delle Petizioni presso il Parlamento Europeo, ha comunicato ai firmatari della petizione “salviamo i Tre Scali” l’esito dell’esame preliminare compiuto dal Parlamento: la petizione di oltre duemila cittadini e quindici associazioni di Cantello è stata accettata, il testo sarà inoltrato alla Commissione Europea per l’indagine. È stata inoltre avviata una procedura di consultazione che prevede un’udienza pubblica alla quale saranno invitati ad assistere e, se il caso, a intervenire, i promotori della petizione
«Si tratta di un importante sviluppo – spiegano i promotori – che porterà la Commissione Europea a chiedere informazioni a Regione, Provincia e Comuni interessati sulla grave situazione che minaccia la collina dei “Tre Scali”, si tratta inoltre dell’avvio di un procedimento che comporterà la massima trasparenza e partecipazione dei promotori della petizione e dei cittadini di Cantello». Negli stessi giorni anche il Senato Italiano ha deciso di esaminare in commissione il problema Tre Scali. «La battaglia condotta dalla popolazione di Cantello per garantire il proprio ambiente i propri diritti potrebbe essere ancora lunga ma, da oggi, siamo certamente meno soli e l’intervento dell’Unione Europea dimostra senza dubbio che la questione da noi sollevata è di importanza centrale e non può essere risolta con una riga a penna scritta nel piano cave provinciale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.