Confapi apre una sede anche a Busto
Presentata questa mattina la nuova sede territoriale di via Crespi alla presenza del presidente provinciale Franco Colombo
L’Associazione delle Piccole imprese sbarca a Busto Arsizio con una nuova sede Confapi, la quarta dopo quelle di Varese, Gallarate e Saronno. L’ufficio, che ha sede all’interno del palazzo di via Daniele Crespi 1 bis, è stato presentato alla stampa questa mattina, mercoledì, dal presidente provinciale Franco Colombo che non ha mancato di sottolineare quanto fosse importante aprire una sede territoriale nella città bustocca: «Busto ha fatto la storia dell’imprenditoria e continua ad essere un perno importante per l’economia non solo provinciale» – ha detto Colombo.
All’incontro di presentazione dell’ufficio erano presenti anche i consiglieri regionali Luciana Ruffinelli della Lega Nord e Alessandro Alfieri del Pd oltre all’assessore allo sviluppo del comune di Busto Arsizio Franco Castiglioni: «Anche il Comune ha voluto fare la sua parte e continuerà a farla, ora che iniziano i primi segnali di ripresa – ha detto Colombo – le richieste di insediamenti industriali a Busto continuano e per noi è un segno che qualcosa sta cambiando. Saremo vicini a Confapi». Il responsabile del nuovo centro di Busto sarà Maurizio Colombo, presidente nazionale di Confapi Orafi: «Da diverso tempo ritenevamo indispensabile radicare la nostra presenza in questa zona della Provincia di Varese guardando anche all’area limitrofa del Milanese – spiega Maurizio Colombo – E’ assolutamente importante "presidiare" quest’area, tenendo anche conto che numerose imprese di Busto Arsizio considerano Varese un pò troppo lontana e magari si rivolgono verso il capoluogo lombardo. Adesso ci impegneremo per aumentare in questa zona il nostro numero di associati, offrendo alle Pmi una serie di servizi fondamentali per la loro attività». La sede offre tutti i servizi dell’associazione.
La nuova sede sarà operativa da subito (Contatti: tel.0331/633513 – mail busto@api.varese.it)
Il personale sarà fisicamente presente per accogliere richieste e appuntamenti delle imprese, mentre i servizi erogati da Confapi saranno garantiti alle Pmi da funzionari che si alterneranno in giorni prestabiliti e che saranno a breve calendarizzati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.