Dentro la ex Malerba
Vetri rotti e fili elettric tagliati. Cartelli che parlano del lavoro di un tempo. Ecco come si presenta una grande area dismessa alle porte della città
Non ci sono rumori superata la recinzione abbattuta della ex Malerba. Solo gli stracci appesi ai muri che vengono mossi dal vento e qualche porta che sbatte. Tutto lì. L’iunica forma di vita stanziale sono gli scoiattoli, che si sono mangiati le noci lasciate bucate a terra sotto i grandi alberi che nessuno pota più.
Un salto nel passato industriale neppure tanto remoto della provincia di Varese: la fabbrica di calze oggi è alla mercè di chiunque, da quando qualche giorno fa il vento ha travolto le reti. Ci sono i viali con l’erba incolta e gli ampi spazi che separano un capannone dall’altro, invasi solo dal silenzio.
All’interno il clima è desolante e fresco; non si incontra nessuno. Gli ultimi fogli affissi alla bacheca sindacale risalgono al 1998. I fili elettrici sono tagliati e i reparti della produzione spogli di macchinari. Dai piani superiori, stando attenti ai vetri e alle mille insidie nascoste, tra cui l’amianto, si gode di un panorama desolato, corretto solo dalla vista del sacro monte. Per quest’area sono attese novità: potrebbe venir riconvertita in superficie commerciale entro l’anno da una ditta specializzata.
La dimensione sarà superiore ai 2.500 metri quadri di superficie di vendita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.