Design per tutti, in un incontro
L’appuntamento è per martedì 13 luglio nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”. Sarà l’occasione per presentare l’ultimo volume di Lombardia NordOvest
Sarà l’occasione per presentare l’ultimo volume di Lombardia NordOvest, intitolato “Varese Classe Creativa”, ma anche per offrire alle imprese un momento di formazione sul Design For All, una metodologia innovativa per creare e sviluppare prodotti.
L’appuntamento è per martedì 13 luglio nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” con inizio alle ore 9.45. Promosso da Lombardia NordOvest, prestigiosa rivista edita da oltre 80 anni dalla Camera di Commercio, si svolgerà il seminario “Varese e Design”.
L’intervento introduttivo sarà affidato al presidente Bruno Amoroso, che entrerà nel merito di una pubblicazione che con questo numero vuole far conoscere al grande pubblico una delle eccellenze del nostro territorio: le tante belle storie di imprese varesine in cui il design ha avuto, e continua ad avere, un ruolo prioritario nella ragione del successo dei loro prodotti. «Nella provincia di Varese, la creatività di uomini e imprese – sottolinea lo stesso Amoroso – si traduce sempre più spesso in
una singolare capacità di mettere in relazione l’arte e la laboriosità produttiva per valorizzare autentiche “perle”. Prodotti che richiamano l’interesse di un pubblico particolarmente attento alla qualità. Una capacità oggi ancor più strategica nel momento in cui l’attenzione al design è una delle possibili risposte alla crisi dell’economia internazionale».
Da qui anche la necessità per le imprese di cogliere le novità e offrirsi opportunità di sviluppo su mercati sempre più difficili. Una capacità che le nostre imprese pongono al centro dei loro interessi, come dimostra l’attenzione che ha suscitato in loro l’iniziativa di martedì 13 luglio. Sono diverse infatti quelle che si sono già iscritte a un seminario che – dopo la presentazione dell’ultimo numero di Lombardia NordOvest e una relazione di Francesco Murano, industrial designer docente al Politecnico di Milano – proporrà l’illustrazione, a cura di Daniela Gilardelli e Avril Accolla, del “Design for All”. Quest’ultimo è un nuovo approccio all’ideazione dei prodotti che punta a progettare ambienti, attrezzature e servizi fruibili in condizioni di autonomia da parte di persone
con esigenze e abilità diverse da quelle dell’utente standard.
Durante l’incontro verrà anche distribuita una brochure con utili informazioni sull’andamento delle Idee Produttive (Marchi, Brevetti e Modelli di Utilità) in provincia di Varese. Si scopre così che nel periodo 2005-2009 le nostre imprese e i nostri professionisti hanno registrato in totale 4.084 titoli di proprietà industriale e 1.106 brevetti. La brochure utilizza dati tratti da “OsserVa”, il nuovo sito di approfondimento statistico della Camera di Commercio.
La partecipazione all’incontro è gratuita, occorre però registrarsi seguendo la procedura on-line sul sito camerale www.va.camcom.it.
Per ulteriori informazioni possibile contattare l’Ufficio Marchi e Brevetti (tel. 0332/ 295.364; email: brevetti@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.